domenica, 13 Luglio 2025
PerugiaPerugia PoliticaFratelli d'Italia a Terni: una settimana...

Fratelli d’Italia a Terni: una settimana per chiarire il Decreto Sicurezza

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nell’ambito di un più ampio programma di engagement civico e informativo, Fratelli d’Italia intensifica la sua presenza sul territorio, dedicando una settimana di iniziative dedicate alla cittadinanza di Terni.

L’obiettivo primario è favorire una comprensione approfondita e consapevole del Decreto Sicurezza, un provvedimento legislativo che ha suscitato ampi dibattiti e merita un’analisi puntuale al di là delle interpretazioni mediatiche spesso parziali o distorte.
Da lunedì 14 a venerdì 18 luglio, in Corso Tacito 83, sarà allestito un punto informativo fisso, un gazebo accessibile e accogliente, aperto ogni sera dalle 18:00 alle 20:00.

Questo spazio sarà dedicato all’interazione diretta con i cittadini, offrendo la possibilità di porre domande, esprimere preoccupazioni e ottenere chiarimenti specifici sui contenuti del decreto.
L’iniziativa si configura non come una mera attività di propaganda, bensì come un’opportunità di dialogo costruttivo, volto a demistificare il provvedimento e a illustrarne le finalità, che si pongono nell’ambito di una più ampia strategia di tutela della sicurezza pubblica e di gestione dei flussi migratori.

Si intende presentare il decreto come uno strumento per rafforzare l’ordine giuridico, garantire la protezione dei confini nazionali e sostenere le forze dell’ordine nel loro lavoro quotidiano.
L’apertura dell’iniziativa, lunedì 14 luglio, sarà particolarmente significativa con la presenza di Emanuele Prisco, sottosegretario al Ministero dell’Interno.
La sua partecipazione offrirà ai cittadini l’opportunità di ascoltare direttamente dalla fonte le motivazioni alla base del decreto, le sue implicazioni pratiche e le risposte a quesiti specifici.
Saranno presenti, inoltre, rappresentanti eletti e dirigenti nazionali di Fratelli d’Italia, per garantire un confronto aperto e trasparente.

Questa settimana informativa rappresenta un tassello importante nella strategia del partito di creare un canale di comunicazione diretto con i cittadini, superando le barriere imposte dai media tradizionali e promuovendo una cultura della partecipazione attiva alla vita politica.

Si auspica che l’iniziativa non si limiti a una mera illustrazione dei contenuti del decreto, ma che possa generare un dibattito pubblico informato e costruttivo, contribuendo a una maggiore consapevolezza dei temi cruciali che riguardano la sicurezza e il futuro del Paese.

L’obiettivo ultimo è rafforzare il legame tra i cittadini e le istituzioni, promuovendo un senso di fiducia e collaborazione per affrontare le sfide che il Paese si trova ad affrontare.

Ultimi articoli

Decreto Infrastrutture: Via Libera alla Camera, Ora al Senato.

L'Aula della Camera dei Deputati ha sancito, con un ampio margine, l'ok al decreto-legge...

Talli al FdI: un cambio di rotta e polemiche nel PD romano

Un Cambio di Strada: Eleonora Talli e la Riconsiderazione del Percorso PoliticoLa decisione di...

Donazione Kuwait a Norcia: rischio di tradimento e illecito amministrativo?

La Donazione del Kuwait a Norcia: Un Patto di Solidarietà a Rischio di SprofondareUna...

Disabilità: Comuni al limite, chiesto più sostegno statale

L'impegno dei Comuni italiani a sostegno delle persone con disabilità si scontra con un...

Ultimi articoli

Due Mondi a Fior di Pelle: Storia e Contrasti a Genova.

Due istituzioni, il Circolo Italia e il Reale Yacht Canottieri Savoia, condividono una prossimità...

Max Pezzali a Imola: Un Grand Prix di Emozioni e Nostalgia

Un Autodromo di Emozioni: Max Pezzali e il Grand Prix della NostalgiaL'aria vibrante di...

Arrampicata a Santa Croce: Firenze sotto shock, indagini in corso.

Un'azione audace, forse irriverente, ha scosso la quiete di Firenze: un'arrampicata insolita sulla facciata...

Tragedia in Val Badia: Alpinista muore sul Monte Cavallo

La maestosità del Monte Cavallo, sentinella silenziosa della Val Badia, in Alto Adige, ha...

Arrampicata audace sulla Basilica di Santa Croce: indagine avviata

Un'audace, e potenzialmente illecita, performance di arrampicata ha catturato l'attenzione del web, diffondendosi attraverso...
- Pubblicità -
- Pubblicità -