Un drammatico incidente è occorso nella notte di ieri a Frattamaggiore, quartiere della periferia nord-ovest di Napoli, dove un operaio edile di 42 anni è precipitato da una altura mentre si trovava impegnato in lavori di ristrutturazione presso l’ingresso di un edificio privato in via Padre Vergara. Il tragico evento ha avuto luogo all’interno di un cortile riservato ad accesso limitato, perciò le condizioni di sicurezza e le eventuali misure di prevenzione non sono state ancora chiarite dagli investigatori.Il lavoratore, identificatosi con la cognome “Esposito”, è stato rinvenuto privo di sensi dai suoi colleghi in un angolo del cortile. Le prime cure mediche furono amministrate da operatori sanitari dell’Asl che intervennero sul posto insieme alle pattuglie dei carabinieri della stazione locale per assicurare le necessarie rilievi e, successivamente, il trasferimento in ospedale. Pur inizialmente soccorso e ricoverato presso l’ospedale di Frattamaggiore, la grave lesione cranica riportata dal lavoratore si è rivelata irreparabile e, nonostante i tentativi delle squadre mediche di garantire ogni opportunità di salvezza, il giovane è deceduto poco dopo l’arrivo in ospedale.Sul luogo del sinistro sono state realizzate riprese fotografiche e filmate da parte degli investigatori per ricostruire con precisione gli accadimenti. Tali immagini saranno poi utilizzate come supporto per i successivi passaggi investigativi, volti a comprendere le cause scatenanti dell’incidente, in particolare se si sia trattato di un semplice malinteso o di un vero e proprio incidente sul lavoro.Mentre il corpo del defunto viene attualmente sottoposto all’autopsia per determinare l’esatta dinamica dei fatti e stabilire eventuali responsabilità, le autorità sono state raggiunte da numerose domande dai parenti e dagli amici dell’operatore edile. Per questi ultimi, è particolarmente angosciante ricordare il lavoro in condizioni di elevata pericolosità che spesso caratterizzano l’attività del loro congiunto.Secondo fonti ufficiali della polizia locale, la sua morte non potrebbe essere definitivamente attribuita solo a un incidente. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire la serie degli avvenimenti e hanno iniziato ad analizzare le eventuali cause scatenanti del sinistro, considerando anche il contesto lavorativo in cui si è verificato l’incidente.L’intera comunità locale ha espresso profonda costernazione e solidarietà per la famiglia del giovane deceduto. Le prime reazioni sono state di grande cordoglio e compassione per le sofferenze inflitte ai parenti e agli amici della vittima, molti dei quali hanno espresso la propria sconforto attraverso messaggi pubblicati sui social network.I carabinieri che si sono occupati delle indagini hanno rilasciato una dichiarazione ufficiale per comunicare lo stato attuale degli accadimenti e assicurare, nel contempo, di proseguire con la massima urgenza gli esami e le indagini al fine di ottenere il più presto possibile un quadro chiaro delle cause del decesso.