mercoledì, 2 Luglio 2025
FirenzeFirenze EconomiaFS e amministratori locali al tavolo:...

FS e amministratori locali al tavolo: un futuro più verde per i treni.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un incontro significativo ha segnato l’avvio di un percorso volto a rafforzare la collaborazione tra Ferrovie dello Stato (FS) e le amministrazioni locali dell’Umbria, Toscana e Lazio. La riunione, tenutasi a Roma presso la sede centrale di FS, ha rappresentato un’occasione per affrontare le esigenze specifiche dei territori e dei pendolari, orientando la discussione verso un miglioramento tangibile del servizio ferroviario.Al tavolo negoziale, per FS e Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), erano presenti figure chiave come Giuseppe Inchingolo, direttore Affari istituzionali e comunicazione, Aldo Isi, amministratore delegato e direttore generale di Rfi, e Daniele Moretti, direttore circolazione. A rappresentare i circa trenta sindaci coinvolti, presenti gli amministratori di Amelia, Chiusi, Cortona, Orte ed Orvieto, portatori delle istanze e delle preoccupazioni emerse dalle comunità locali.Il dialogo, descritto come costruttivo e improntato alla cordialità, si è concentrato su problematiche cruciali per i viaggiatori. La programmazione dell’offerta sulla direttrice strategica Roma-Firenze, elemento vitale per i flussi pendolari e turistici, è stata oggetto di un’analisi approfondita, così come la qualità complessiva del servizio erogato. Gli amministratori locali hanno espresso le criticità riscontrate, frutto di una crescente insoddisfazione tra gli utenti, chiedendo interventi mirati per ottimizzare la frequenza, la puntualità e l’affidabilità dei treni.Entrambe le parti hanno condiviso un impegno a sviluppare una visione di lungo termine, articolata su orizzonti temporali brevi, medi e lunghi, orientata a rispondere alle esigenze emergenti e a costruire un sistema ferroviario più resiliente e sostenibile. Un elemento centrale del confronto è stato l’illustrazione dettagliata degli ingenti investimenti in corso da parte di FS e Rfi, finalizzati a modernizzare l’infrastruttura ferroviaria, potenziare la sicurezza e aumentare l’efficienza operativa.Tali investimenti, strettamente connessi agli obiettivi ambiziosi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mirano a trasformare il trasporto ferroviario in un pilastro fondamentale per la mobilità del Paese. Oltre agli interventi diretti sulla rete, si prevedono innovazioni tecnologiche, miglioramenti nell’accessibilità delle stazioni e iniziative volte a incrementare la digitalizzazione dei servizi offerti ai passeggeri. L’incontro ha sancito la volontà di trasformare questo percorso di dialogo in un processo continuo e collaborativo, con l’obiettivo di plasmare un futuro in cui il trasporto ferroviario possa rappresentare una risposta efficace e affidabile alle esigenze di mobilità delle comunità locali e del Paese.

Ultimi articoli

Rovagnati, svolta storica: 140 addetti dal lavoro interinale all’interno

Un punto di svolta significativo segna il panorama industriale della Brianza, con l'accordo firmato...

Microsoft riduce il personale: riorganizzazione e focus sull’IA.

La multinazionale tecnologica Microsoft ha annunciato un piano di riduzione del personale che coinvolgerà...

Tesla rallenta: calo delle consegne e nuove sfide globali

Il secondo trimestre del 2024 ha segnato un rallentamento inaspettato per Tesla, con una...

Ilva: al via il tavolo del governo per un futuro sostenibile

Il tavolo di confronto sull'eredità industriale dell'ex Ilva, indetto dal Ministero delle Imprese e...

Ultimi articoli

Rovagnati, svolta storica: 140 addetti dal lavoro interinale all’interno

Un punto di svolta significativo segna il panorama industriale della Brianza, con l'accordo firmato...

Meeting Arcobaleno: Liguria, crocevia di talenti e sport internazionale.

Il Meeting Arcobaleno EAP AtleticaEuropa, giunto alla sua 36ª edizione, si configura come un...

Modigliani a Perugia: Un Capolavoro e l’Etereo Classico

Modigliani a Perugia: Un Viaggio nell'Etereo e nel ClassicoLa Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia...

01 Distribution: un catalogo tra memoria, morale e sguardo globale

01 Distribution: un catalogo 2025/2026 tra complessità morali, memoria storica e sguardo internazionaleIl listino...

Ammore: Viaggio nel Cuore della Canzone Napoletana

"Ammore": Un Viaggio Sonoro e Narrativo nel Cuore della Canzone NapoletanaIl 5 luglio, "I...
- Pubblicità -
- Pubblicità -