martedì, 1 Luglio 2025
TriesteTrieste EconomiaFvg pone le basi per la...

Fvg pone le basi per la vera rivoluzione tecnologica: 20 milioni di euro per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Regione FVG ha deciso di puntare sul futuro dell’intelligenza artificiale investendo 20 milioni di euro nel progetto AgorAi, un polo di ricerca innovativo promosso dalla Generali per lo sviluppo delle tecnologie avanzate. Il finanziamento è stato autorizzato attraverso un emendamento alla legge multisettoriale approvata dal Consiglio regionale, grazie all’iniziativa dell’assessora alle Finanze Barbara Zilli.Questo investimento non solo rappresenta un sostegno fondamentale per l’impegno della Regione nel campo dell’intelligenza artificiale, ma anche un ulteriore passo avanti nella sua strategia di sviluppo tecnologico. La partecipazione alla società AgorAi innovation hub garantirà alla Regione FVG una posizione consolidata e visibile al centro del progetto.La sinergia tra soggetti pubblici e privati, rappresentata da Generali in testa ma anche da altre importanti realtà come la Compagnia del Leone, Fincantieri, Illy, Goldman Sachs, Università di Trieste e Udine, Mib Trieste School of Management, Istituto italiano di tecnologia, Deloitte e Google, nonché l’apporto dell’Ictp con la sua esperienza in ambito internazionale, garantisce un approccio molto ampio e variegato allo sviluppo delle nuove tecnologie.L’obiettivo è quello di creare un polo di eccellenza che sia capace di attrarre investimenti esteri ed esportare in tutto il mondo la cultura del made in FVG, rappresentata da prodotti e servizi innovativi realizzati con l’aiuto della tecnologia avanzata.

Ultimi articoli

Alta Velocità Adriatica: Svolta per le Marche e la Costa

La designazione di un Commissario Straordinario per la linea ferroviaria Adriatica rappresenta un punto...

Mosciolo: riapre la stagione, ma con un campanello d’allarme.

La decisione della Consulta regionale della pesca delle Marche apre ufficialmente la stagione di...

Cooperative valdostane: fatturato a +2% e sguardo al futuro.

Il tessuto cooperativo valdostano, al 31 dicembre 2024, si configura come un ecosistema dinamico...

Linate bloccata: disagi per i voli in Sardegna, emergenza gestita

L'interruzione del servizio aeroportuale di Linate, con il conseguente impatto sui voli diretti in...

Ultimi articoli

Festa della Nascita 2025

Il 14 settembre alla Reggia di Venaria per festeggiare le bambine e bambini nati...

Notte delle Stelle a Rivoli

Un palco di stelle italiane: con Arturo Brachetti, Luciana Littizzetto, Shade e molti altri... Sabato...

Festival Pontino: Musica, Storia e Riscoperta tra Arte e Cultura

Il Festival Pontino, giunto alla sua 61° edizione, si appresta a illuminare la provincia...

Tribunale Alessandria: Allarme Precariato, Rischio Crollo Servizi Giudiziari

Il Tribunale di Alessandria è al centro di una crescente preoccupazione, testimoniata oggi da...

Alta Velocità Adriatica: Svolta per le Marche e la Costa

La designazione di un Commissario Straordinario per la linea ferroviaria Adriatica rappresenta un punto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -