La Regione FVG ha deciso di puntare sul futuro dell’intelligenza artificiale investendo 20 milioni di euro nel progetto AgorAi, un polo di ricerca innovativo promosso dalla Generali per lo sviluppo delle tecnologie avanzate. Il finanziamento è stato autorizzato attraverso un emendamento alla legge multisettoriale approvata dal Consiglio regionale, grazie all’iniziativa dell’assessora alle Finanze Barbara Zilli.Questo investimento non solo rappresenta un sostegno fondamentale per l’impegno della Regione nel campo dell’intelligenza artificiale, ma anche un ulteriore passo avanti nella sua strategia di sviluppo tecnologico. La partecipazione alla società AgorAi innovation hub garantirà alla Regione FVG una posizione consolidata e visibile al centro del progetto.La sinergia tra soggetti pubblici e privati, rappresentata da Generali in testa ma anche da altre importanti realtà come la Compagnia del Leone, Fincantieri, Illy, Goldman Sachs, Università di Trieste e Udine, Mib Trieste School of Management, Istituto italiano di tecnologia, Deloitte e Google, nonché l’apporto dell’Ictp con la sua esperienza in ambito internazionale, garantisce un approccio molto ampio e variegato allo sviluppo delle nuove tecnologie.L’obiettivo è quello di creare un polo di eccellenza che sia capace di attrarre investimenti esteri ed esportare in tutto il mondo la cultura del made in FVG, rappresentata da prodotti e servizi innovativi realizzati con l’aiuto della tecnologia avanzata.
Fvg pone le basi per la vera rivoluzione tecnologica: 20 milioni di euro per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale
Pubblicato il
