venerdì, 18 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaGenova, Incidente Gravissimo: Agente in Prognosi...

Genova, Incidente Gravissimo: Agente in Prognosi Riservata

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un tragico incidente ha scosso Genova, coinvolgendo un agente della Polizia Locale in servizio su motocicletta e un’autovettura nel quartiere di Struppa.
L’evento, avvenuto all’incrocio tra via Pedullà, ha lasciato l’agente in prognosi riservata presso l’ospedale San Martino, in condizioni disperate, mentre la famiglia che viaggiava sull’auto ha subito ferite lievi.
Secondo le prime ricostruzioni, l’agente, in servizio attivo e presumibilmente impegnato in un intervento urgente – circostanza che spiegherebbe l’utilizzo della sirena e l’elevata velocità sostenuta – ha impattato violentemente con l’autovettura.
La dinamica precisa dell’incidente, tuttavia, resta al momento oggetto di un’attenta e approfondita indagine da parte della sezione infortunistica della polizia, chiamata a determinare con esattezza le responsabilità e a fare luce su eventuali fattori contributivi.
L’intervento dei soccorsi del 118 è stato immediato e cruciale.
L’agente, versando in condizioni critiche, è stato intubato sul posto e stabilizzato prima di essere trasportato d’urgenza in ospedale in codice rosso, l’indicazione di massima priorità per i pazienti con rischio di vita.
La madre e le due figlie, occupanti l’autovettura, sono state invece trasferite all’ospedale Gaslini in codice giallo, per accertamenti e cure del caso, seppur con lesioni considerate di minor entità.

La chiusura temporanea della via Pedullà ha consentito agli investigatori di operare senza interferenze, raccogliendo prove e testimonianze fondamentali per la ricostruzione degli eventi.
Oltre all’analisi dei danni sui veicoli, verranno vagliati i sistemi di registrazione a bordo dei mezzi coinvolti e interrogati i testimoni diretti per chiarire l’esatta sequenza degli eventi e accertare se l’urto sia stato inevitabile o se possano essere stati presi provvedimenti per evitarlo.
L’episodio solleva interrogativi sulla gestione delle emergenze da parte delle forze dell’ordine e sulla sicurezza stradale, con particolare attenzione all’uso delle sirene e alla velocità sostenuta in ambito urbano.

Ultimi articoli

Imperia: boom turistico del 20%, dati record a giugno 2025

Imperia prosegue nella sua traiettoria di crescita turistica, inanellando risultati che superano le aspettative...

Genova punta a Euro 2032: Rinnovo storico del Ferraris

Il Luigi Ferraris, cuore pulsante del calcio genovese, si proietta verso il futuro. Al...

Alta Marea Festival: Cinema, Arte e Musica a Termoli

Alta Marea Festival: Un Faro di Creatività tra Arte, Cinema e Musica a TermoliIl...

Tragico incidente a Struppa: agente di Polizia Locale muore

Nella periferia genovese, a Struppa, un tragico evento ha scosso la comunità e sollevato...

Ultimi articoli

Italia, pilastro del futuro bilancio UE: 86,6 miliardi a disposizione.

L'Italia si posiziona come un attore chiave nel futuro quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea...

Grignani e Pausini: La mia storia tra le dita in una nuova veste

Un’eco di emozioni traverse il tempo e le lingue: Gianluca Grignani, con "La mia...

*El Jockey*: Fragilità, redenzione e la caduta di un uomo

Il protagonista de *El Jockey* si presenta come un prisma complesso, rifrangente vizi e...

Lima celebra l’Italia: un ponte di cultura e parole

Lima celebra l'Italia: un ponte di parole e cultura tra due mondiLa vibrante capitale...

Memoria Esuli: Un Museo per Risarcire una Storia Silenziata

Il progetto di un Museo del Ricordo, promosso dal governo Meloni, si configura come...
- Pubblicità -
- Pubblicità -