lunedì, 14 Luglio 2025
NapoliNapoli CulturaGiffoni 2025: Cinema, Sport e Umanità...

Giffoni 2025: Cinema, Sport e Umanità nell’Era Digitale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Giffoni Film Festival, un faro di cultura e innovazione per il cinema giovanile, si appresta a celebrare la sua 55ª edizione a Giffoni Valle Piana, dal 17 al 26 luglio 2025. Un evento di portata internazionale, sostenuto dall’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Ministero della Cultura, che si configura come un’opportunità unica di dialogo e scambio tra generazioni, con un focus particolare sull’evoluzione della coscienza umana nell’era digitale, declinata attraverso il tema “Diventiamo umani”.La Regione Campania, partner strategico, contribuirà attivamente all’evento, con l’onorevole governatore Vincenzo De Luca a inaugurare la manifestazione. Il fondatore Claudio Gubitosi sottolinea come Giffoni sia intrinsecamente legato a un’ottica di speranza e positività, un valore imprescindibile soprattutto nel contesto attuale, dove la voce dei giovani assume un’importanza cruciale. Il direttore generale Jacopo Gubitosi ne delinea la costante evoluzione, evidenziando l’ampliamento di sezioni dedicate a tematiche emergenti e l’arricchimento dell’offerta formativa, con particolare attenzione a “Giffoni Sport”, un’area innovativa pensata per promuovere il benessere psicofisico e i valori positivi dello sport tra i giovani, accogliendo atleti di spicco come Bebe Vio, Simone Fontecchio, Andy Diaz Hernandez e Ambra Sabatini.Il Festival vedrà la partecipazione di oltre cento personalità di spicco del cinema, della musica, dell’arte e della cultura, in un continuo susseguirsi di incontri, workshop e proiezioni. L’apertura del Festival sarà affidata a Francesca Chillemi, seguita da Francesco Gheghi, Ambra Angiolini e Carolina Benvenga. Toni Servillo e Ornella Muti, icone del cinema italiano, condivideranno la loro esperienza con i giovani giurati, affiancati dal virtuoso Paolo Sorrentino e dal compositore e pianista Giovanni Allevi, che presenterà il suo percorso artistico, un viaggio tra coraggio e sensibilità. Bianca Panconi rappresenterà la nuova generazione, mentre l’atteso Tim Burton, celebrato per il successo della seconda stagione di “Mercoledì” su Netflix, concluderà gli incontri principali. Nicolas Maupas, giovane interprete apprezzato sia sul grande che sullo schermo televisivo, chiuderà la serie di ospiti.Il cuore pulsante del Festival è la competizione cinematografica, con 99 film provenienti da ogni angolo del mondo, con la presenza di 50 registi internazionali. I giovani giurati, provenienti da 30 paesi, saranno chiamati a esprimere il loro giudizio attraverso l’assegnazione del prestigioso Gryphon Award. Oltre alle proiezioni competitive, il programma prevede sei anteprime esclusive e più di venti eventi speciali, tra cui il ritorno di “Giffoni Music Concept”.L’evento si configura come un vero e proprio crocevia di figure ispiratrici, includendo esponenti del mondo accademico, politico, sindacale e sportivo, come la ministra Alessandra Locatelli, il presidente della Commissione Cultura della Camera Federico Mollicone, l’ex premier Paolo Gentiloni, il leader della CGIL Maurizio Landini, il presidente del Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis, e, in segno di profonda commozione e ricerca di giustizia, Gino Cecchettin e i genitori di Giulio Regeni, a testimonianza dell’impegno del Festival verso i valori di legalità e rispetto dei diritti umani.

Ultimi articoli

Spoleto: Bilancio record e nuove sfide per il Festival

Il sessantottesimo Festival di Spoleto si conclude con un bilancio che trascende i semplici...

Alessio Lapice saluta Calogiuri: nuove sfide per l’attore.

Il futuro della serie "Imma Tataranni" si preannuncia senza l'interprete del maresciallo Ippazio Calogiuri,...

Qualcuno volò sul nido del cuculo: Ritorna un capolavoro

Cinquant'anni dopo la sua sconvolgente apparizione, "Qualcuno volò sul nido del cuculo" riemerge nelle...

La Ruota della Fortuna: Gerry Scotti sfida la Rai

Un'era di intrattenimento televisivo si rinnova su Canale 5: Gerry Scotti e "La Ruota...

Ultimi articoli

Acciaio Green a Taranto: Rilancio Industriale e Sfide Ambientali

L'ambizioso progetto di transizione ecologica italiana proietta sul settore siderurgico un futuro radicalmente diverso,...

Tragico incidente in campo: una vita spezzata a Lagosante.

La comunità di Lagosante, nel Ferrarese, è stata scossa da un tragico evento: un...

Saviano, sedici anni di paura: il pianto liberatorio e il monito alla giustizia.

Un singhiozzo di sollievo, accolto da un’ondata di applausi, ha sancito la conclusione di...

Incendio a Lecce: fiamme divorano la macchia mediterranea

Un inferno di fiamme ha inghiottito la macchia mediterranea alle porte di Lecce, in...

Italia e UE: convergenza strategica nel negoziato con gli USA

La posizione italiana si allinea alla linea tracciata dalla Commissione Europea nel complesso negoziato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -