giovedì, 3 Luglio 2025
AostaAosta CronacaGiovani Alpini: Settimana di Formazione tra...

Giovani Alpini: Settimana di Formazione tra Storia, Montagna e Tradizione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La settimana dedicata alla formazione di base di un centinaio di giovani aspiranti Alpini si è inaugurata con una solenne cerimonia di alzabandiera presso la Villa Comunale de L’Aquila. Questo percorso intensivo, un crocevia di preparazione fisica, tecnica e valori, rappresenta un momento cruciale per i volontari in ferma iniziale dell’Esercito Italiano, un rito di passaggio che culminerà con la consegna del cappello alpino, simbolo di appartenenza e tradizione, sabato 5 luglio in Piazza Duomo.La prima immersione nel tessuto abruzzese ha visto i militari, integrati nella 43ª Compagnia del Battaglione Aosta, guidati da esperti dell’Università dell’Aquila in un viaggio alla scoperta delle radici storiche e archeologiche della regione, con una visita al sito di Amiternum e un percorso nel cuore del centro storico. La serata ha sancito un significativo incontro con l’Associazione Nazionale Alpini (ANA), un momento di scambio di esperienze e trasmissione di valori che caratterizzano la figura dell’Alpino.Il programma prevede sfide impegnative, che vanno oltre l’allenamento fisico. Mercoledì 2 luglio, un’ascensione complessa metterà alla prova resistenza e spirito di squadra, con la conquista del Corno Grande del Gran Sasso (2912 m), Monte Aquila (2494 m) e Pizzo Cefalone (2533 m). Parallelamente, la rassegna “Intrecci di Montagna” offrirà spunti di riflessione e ispirazione: l’alpinista militare Filip Babicz introdurrà il tema della spiritualità in ambiente montano, esaminando le sfide che la verticalità impone all’animo umano.Giovedì, un percorso storico di 39 km, con un dislivello complessivo di 1490 metri, seguirà le orme del beato San Gabriele, un percorso di fede e riflessione che incrocia la storia del territorio. La serata vedrà la partecipazione di Marco Majori, alpinista militare, che esplorerà il rapporto tra tradizione e innovazione nelle operazioni in alta quota. Venerdì, l’atmosfera si animerà con i suoni della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense, che percorrerà le vie della città, concludendo con un concerto in Piazza Duomo.Un evento di particolare rilevanza è la conferenza “L’Artico: frontiera delle frontiere”, organizzata dal Centro Addestramento Alpino e tenuta presso il Palazzo del Consiglio Regionale d’Abruzzo. L’incontro, con la partecipazione di esponenti accademici e imprenditoriali, esplorerà le sfide e le opportunità legate alla ricerca e allo sviluppo in ambienti estremi, collegando l’esperienza alpina con la conoscenza delle regioni polari.La cerimonia di consegna del cappello alpino, sabato 5 luglio, rappresenta il coronamento di un percorso di formazione e l’atto simbolico di ingresso nelle Truppe Alpine, un momento di orgoglio e di consacrazione per i 130 militari provenienti da diverse regioni d’Italia.L’iniziativa, frutto di una sinergia tra il Centro Addestramento Alpino di Aosta, il 9° Reggimento Alpini dell’Aquila, il Comando Militare Esercito Abruzzo, la Sezione Abruzzi dell’ANA, e con il sostegno di Regione, Provincia e Comune dell’Aquila, testimonia un impegno congiunto nel preservare le tradizioni, promuovere l’eccellenza e rafforzare il legame tra le Forze Armate e il territorio.

Ultimi articoli

Consolato USA a Firenze: garanzia per gli studenti americani.

L'annuncio, pronunciato a Roma durante le celebrazioni del 4 luglio, risuona come una garanzia...

Tribunali USA frenano le restrizioni all’asilo: scontro con la Casa Bianca

La decisione di un tribunale federale americano ha interrotto bruscamente una direttiva presidenziale volta...

Neutralità climatica in Europa: un obiettivo pragmatico e controverso.

La corsa alla neutralità climatica in Europa si fa più complessa, ma assume contorni...

Guerra Commerciale USA: Tensioni, Ristrutturazioni e Nuovo Ordine Mondiale

La Crisi Commerciale Globale: Tensioni, Ristrutturazioni e la Nuova Geopolitica degli ScambiL'imminente scadenza del...

Ultimi articoli

Consolato USA a Firenze: garanzia per gli studenti americani.

L'annuncio, pronunciato a Roma durante le celebrazioni del 4 luglio, risuona come una garanzia...

Neutralità climatica in Europa: un obiettivo pragmatico e controverso.

La corsa alla neutralità climatica in Europa si fa più complessa, ma assume contorni...

Tribunali USA frenano le restrizioni all’asilo: scontro con la Casa Bianca

La decisione di un tribunale federale americano ha interrotto bruscamente una direttiva presidenziale volta...

Ucraina-USA: Sospensione Aiuti, Ridefinizione Partnership Strategica

La complessa e dinamica partnership strategica tra Ucraina e Stati Uniti si trova attualmente...

Guerra Commerciale USA: Tensioni, Ristrutturazioni e Nuovo Ordine Mondiale

La Crisi Commerciale Globale: Tensioni, Ristrutturazioni e la Nuova Geopolitica degli ScambiL'imminente scadenza del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -