back to top
lunedì, 12 Maggio 2025
HomePalermo NewsGiovani con disabilità conquistano il cuore dei visitatori della nave Amerigo Vespucci.
- Pubblicità -
HomePalermo NewsGiovani con disabilità conquistano il cuore dei visitatori della nave Amerigo Vespucci.

Giovani con disabilità conquistano il cuore dei visitatori della nave Amerigo Vespucci.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

10 maggio 2025 – 19:43

I giovani artigiani della cooperativa sociale Etnos, protagonisti di N’Arancina Speciale e Aut Cafè, hanno conquistato i cuori dei visitatori della nave Amerigo Vespucci della Marina Militare con la loro passione e creatività. L’evento si è svolto a Palermo in questi giorni, durante i quali oltre 10mila persone, circa 500 ogni ora, hanno avuto l’opportunità di degustare le deliziose arancine e gelato artigianale al pistacchio realizzato con tradizionali macchinari.Il percorso che porta alla storica imbarcazione è stato il luogo perfetto per la cooperativa sociale Etnos, insieme all’associazione T21 di Palermo, per mettere in evidenza l’economia inclusiva e la capacità delle persone con disabilità di lavorare e creare valore. La ministra della disabilità Alessandra Locatelli ha sottolineato l’importanza di questi progetti che dimostrano quotidianamente la possibilità dell’inclusione e integrazione.Durante il loro stand, i giovani artigiani hanno incontrato l’ammiraglio di squadra Giuseppe Berutti Bergotto, sottocapo dello Stato Maggiore della Marina, e il capitano di vascello Giuseppe Lai, lasciando un ricordo indelebile per tutti. Un momento speciale che arriva dopo l’esperienza del Giubileo della disabilità a Roma.Per Fabio Ruvolo, presidente della cooperativa sociale Etnos, questo evento è stato un momento incredibile che ha rafforzato la loro motivazione e li ha ripristinato con entusiasmo. Nonostante l’impresa sia ancora giovane, hanno già pianificato altri eventi per il futuro: tra cui il 15 maggio un catering in una concessionaria e il 24 maggio un congresso nazionale sulle disabilità a Catania.La loro missione è quella di contribuire positivamente alla promozione della città di Caltanissetta come luogo che sperimenta l’inclusione e l’integrazione.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -