martedì, 1 Luglio 2025
TrentoTrento EconomiaGruppo Dolomiti Energia, risultati del primo...

Gruppo Dolomiti Energia, risultati del primo trimestre 2025: un aumento del 19% dei ricavi e proventi consolidati.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La crescita del Gruppo Dolomiti Energia nel primo trimestre 2025 è stata notevole, con investimenti per 151 milioni di euro in forte aumento rispetto al primo trimestre 2024 (+139%). Questo risultato è stato reso possibile dalla maggiore domanda di energia e dai prezzi in costante crescita sul mercato dell’energia. Il Gruppo ha quindi beneficiato dei maggiori volumi e degli aumenti dei prezzi, raggiungendo un totale di ricavi e proventi consolidati per 641,6 milioni di euro, in aumento del 19% rispetto allo stesso periodo del 2024.Il margine operativo lordo (Ebitda) è cresciuto a 117,5 milioni di euro, mentre il risultato d’esercizio del Gruppo è sceso a 65,4 milioni di euro a causa del ritorno della produzione idroelettrica alle medie storiche. Questo esito è dovuto alla diminuzione della produttività dell’impianto idroelettrico che ha influenzato negativamente il risultato d’esercizio.Tuttavia, i positivi risultati di questi primi tre mesi e la strategia finanziaria adottata dal Gruppo hanno portato a una posizione finanziaria netta in aumento. Il debito del Gruppo è sceso da 397 milioni del 31 dicembre 2024 ai 571 milioni del primo trimestre 2025.Il Gruppo Dolomiti Energia continua ad investire nell’energia rinnovabile, completando due importanti operazioni: l’acquisizione di asset eolici e fotovoltaici in centro e sud Italia con il Gruppo IVPC e Epico per un controvalore complessivo di circa 194 milioni di euro. Questo si aggiunge alla potenza di circa 147 Mw di impianti eolici e fotovoltaici già presenti nel territorio.Inoltre, gli investimenti tecnici sono stati concentrati nella modernizzazione delle reti di distribuzione elettrica, gas e acqua per migliorare la loro efficienza e resilienza. Queste migliorie consentiranno al Gruppo di fornire un servizio più sicuro e continuo ai suoi clienti anche in caso di eventi metereologici estremi.L’obiettivo del Gruppo è quello di mantenere la posizione di leader nel settore energetico, offrendo soluzioni sostenibili per l’energia alle sue committenze e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi climatici internazionali.

Ultimi articoli

Tinexta Infocert, Official Supporter dei Giochi Invernali Milano Cortina 2026

Tinexta Infocert, pilastro del Gruppo Tinexta e punto di riferimento nell'ecosistema del digital trust,...

Mutui Trentino Alto Adige: Fisso ancora dominante, ma segnali di cambiamento.

Il Mutuo nel Trentino-Alto Adige: Tra Sicurezza del Fisso e Segnali di Inversione di...

Trentino Green: Innovazione, Sostenibilità e IA al Centro

Nel cuore pulsante del polo green di Trentino Sviluppo, un incontro significativo ha visto...

Attacco informatico in Alto Adige: servizi vitali compromessi.

Un attacco informatico di significativa portata ha colpito l'infrastruttura digitale di diversi servizi vitali...

Ultimi articoli

Festa della Nascita 2025

Il 14 settembre alla Reggia di Venaria per festeggiare le bambine e bambini nati...

Notte delle Stelle a Rivoli

Un palco di stelle italiane: con Arturo Brachetti, Luciana Littizzetto, Shade e molti altri... Sabato...

Festival Pontino: Musica, Storia e Riscoperta tra Arte e Cultura

Il Festival Pontino, giunto alla sua 61° edizione, si appresta a illuminare la provincia...

Tribunale Alessandria: Allarme Precariato, Rischio Crollo Servizi Giudiziari

Il Tribunale di Alessandria è al centro di una crescente preoccupazione, testimoniata oggi da...

Alta Velocità Adriatica: Svolta per le Marche e la Costa

La designazione di un Commissario Straordinario per la linea ferroviaria Adriatica rappresenta un punto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -