mercoledì, 16 Luglio 2025
MilanoMilano SportGyabuaa all'Avellino: prestito con riscatto, via...

Gyabuaa all’Avellino: prestito con riscatto, via libera dell’Atalanta

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Atalanta Dea comunica ufficialmente l’accordo per il trasferimento temporaneo di Emmanuel Gyabuaa all’Avellino, un’operazione che si configura come un percorso di crescita per il giovane centrocampista e un’opportunità per la società irpina di arricchire il proprio organico.
Il prestito, valido fino al 30 giugno 2026, è strutturato con meccanismi di diritto di riscatto e controriscatto, offrendo flessibilità a entrambe le parti coinvolte nella trattativa.
Gyabuaa, nato nel 2001, rappresenta una figura di spicco nel tessuto calcistico bergamasco.

La sua leadership è stata riconosciuta con la nomina a capitano della formazione Under 23, che si cimentava nel campionato di Serie C.
Nonostante una presenza isolata in prima squadra, datata 13 dicembre di cinque anni fa in un incontro casalingo contro la Fiorentina, il percorso del giocatore è profondamente intrecciato con la crescita del progetto Atalanta.

La sua avventura nel settore giovanile di Zingonia è iniziata nel 2015, un capitolo nato dalle ceneri del Parma calcio, un’entità sportiva che aveva subito il declino dovuto alla gestione di Tommaso Ghirardi.
L’arrivo a Zingonia ha segnato un punto di svolta per il talento parmense, che ha rapidamente dimostrato le sue qualità.
I successi ottenuti non sono stati pochi: Gyabuaa ha contribuito attivamente alla conquista di prestigiosi titoli nazionali di categoria Primavera e alla vittoria di due Supercoppe, rispettivamente nelle edizioni del 2019 e del 2020.
Questi traguardi testimoniano non solo le sue abilità individuali, ma anche la capacità del sistema Atalanta di valorizzare i giovani talenti e di fornire loro un ambiente stimolante per la crescita.
Questa cessione in prestito all’Avellino si inserisce in una strategia più ampia di sviluppo dei giovani calciatori, permettendo a Gyabuaa di acquisire maggiore esperienza al livello professionistico, confrontandosi con un campionato di Serie B e beneficiando di un minutaggio più consistente.

Il meccanismo del diritto di riscatto e controriscatto lascia aperta la possibilità per l’Atalanta di riprendere il giocatore al termine del periodo di prestito, qualora le sue prestazioni si dimostrino convincenti e in linea con le esigenze della squadra.
L’operazione, quindi, si presenta come una soluzione vantaggiosa per tutti gli attori coinvolti, con l’obiettivo primario di favorire la crescita di un promettente talento italiano.

Ultimi articoli

ANSÀ Consentless: Informati, Premium e Rispetta la Tua Privacy

La tua navigazione online lascia una scia digitale, un mosaico di informazioni che, se...

Calcio Femminile: L’Italia Azzurra Verso le Semifinali Europee

Il cammino dell'Italia femminile ai Campionati Europei di Calcio si fa sempre più luminoso,...

Fiorentina, Viola Park: Allenamenti aperti e nuove strategie

Il Viola Park pulsa di nuova energia. Il secondo giorno del ritiro della Fiorentina...

Victor Wembanyama: Il Ritorno, Tra Paura e Resilienza

Il percorso di Victor Wembanyama, astro nascente del panorama cestistico globale, è stato segnato...

Ultimi articoli

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -