venerdì, 23 Maggio 2025
MilanoCronacaI residenti chiedono un cambiamento: norme severe per limitare la movida

I residenti chiedono un cambiamento: norme severe per limitare la movida

Pubblicato il

- Pubblicità -

I residenti dei quartieri più esposti ai disagi della movida selvaggia chiedono con crescente insistenza un cambiamento radicale delle politiche comunali per regolare la fruizione notturna degli spazi urbani. Secondo i comitati locali, il Comune dovrebbe emanare norme più severe e rigorose per le zone più densamente popolate di locali, al fine di limitare gli eccessi della movida e garantire un’atmosfera serena anche ai residenti.Il sindaco Giuseppe Sala conferma di essere a conoscenza delle richieste dei comitati e ammette che la questione è particolarmente complessa, soprattutto considerando che Milano si presenta come una città dinamica e giovane, dove l’estate porta con sé un’esplosione di energie e richiesta di spazi all’aperto. Sala sottolinea anche il diritto dei cittadini a godere del proprio tempo libero, ribadendo però che i comuni interessati devono poter finalmente dormire senza essere molestati.In questo contesto, la Prefettura e la Questura stanno lavorando con l’amministrazione comunale per trovare una soluzione efficace. La questione è trattata con estrema cautela, dato che le autorità locali sono convinte di dover raggiungere un equilibrio tra le diverse esigenze: il desiderio dei residenti di poter dormire in pace e la necessità dei commercianti e del settore notturno di far vivere la città.Sebbene l’ordinanza comunale attualmente non sia pronta per essere cambiata, i sindacati promettono un continuo impegno a cercare una soluzione che possa soddisfare le diverse richieste. Il confronto è già in corso e ogni anno l’amministrazione comunale cerca di migliorare le cose, anche se spesso sembra non essere abbastanza.

Ultimi articoli

Valle d’Aosta a Parigi: un viaggio tra sapori e tradizioni

La Valle d'Aosta, in un'abile strategia di valorizzazione territoriale, ha scelto Parigi come palcoscenico...

Cogne, Trial e Ambiente: un Dibattito Aperto in Valle d’Aosta

L'idea di un trasporto turistico a Cogne tramite elicottero, prontamente smentita, ha sollevato un...

Gare di Trial a Cogne: un campanello d’allarme per l’ambiente valdostano.

L’eco di un’idea, fortunatamente smentita, di turismo elitario a Cogne, con l’impiego di elicotteri,...

Luca Lucci: richiesta di 10 anni, il processo infiamma il tifo milanista.

Nel corso del complesso procedimento giudiziario che coinvolge la tifoseria milanista, il pubblico ministero...
- Pubblicità -