back to top
venerdì, 9 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeNewsIl calo dei migranti irregolari tra Stati Uniti e Messico: l'impatto delle...

Il calo dei migranti irregolari tra Stati Uniti e Messico: l’impatto delle politiche di Biden.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il flusso di migranti irregolari attraverso il confine tra Stati Uniti e Messico ha registrato un significativo calo nel mese di luglio, raggiungendo i livelli minimi degli ultimi quattro anni. Questo dato rappresenta un’ulteriore conferma dell’impatto delle restrizioni sull’asilo imposte dall’amministrazione Biden, che stanno influenzando in modo tangibile i modelli migratori. Secondo i dati forniti dalle autorità federali, gli agenti di frontiera hanno registrato 56.408 ingressi illegali il mese scorso, evidenziando una diminuzione del 32% rispetto al mese precedente e segnando il quinto mese consecutivo di calo dei numeri.Le autorità di frontiera statunitensi attribuiscono questa inversione di tendenza alle misure esecutive adottate da Biden nella scorsa primavera, le quali hanno effettivamente limitato l’accesso al sistema d’asilo americano per i migranti che entrano illegalmente nel paese. Inoltre, il governo messicano ha intensificato l’applicazione della legge su richiesta dell’amministrazione Biden, arrestando un numero record di migranti che cercavano di attraversare il paese per raggiungere gli Stati Uniti.Questi sviluppi dimostrano come le politiche messe in atto a livello governativo possano avere un impatto diretto sulle dinamiche migratorie e sull’attraversamento illegale dei confini. La collaborazione tra Stati Uniti e Messico sembra essere fondamentale per contrastare efficacemente questo fenomeno e per garantire una gestione più controllata dei flussi migratori. Resta da valutare nel tempo l’efficacia delle misure adottate e la loro capacità di incidere in modo duraturo sulla situazione del confine tra i due paesi.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -