back to top
sabato, 17 Maggio 2025
HomeNewsIl Consiglio europeo della ricerca (Erc) raddoppia i fondi per i ricercatori non Europei
- Pubblicità -
HomeNewsIl Consiglio europeo della ricerca (Erc) raddoppia i fondi per i ricercatori...

Il Consiglio europeo della ricerca (Erc) raddoppia i fondi per i ricercatori non Europei

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Consiglio europeo della ricerca (Erc) ha annunciato un aumento significativo dei fondi destinati a sosteggiare i ricercatori che si spostano in Europa da altre regioni del mondo, compresi gli Stati Uniti. In particolare, l’Erc raddoppierà i finanziamenti per coloro che hanno vinto un bando e intendono stabilirsi in Europa, arrivando a coprire fino a 2 milioni di euro in più rispetto alla sovvenzione principale.Il nuovo finanziamento “start-up” è stato istituito con lo scopo di aiutare i ricercatori che si trovano in una situazione critica a causa delle nuove regole dell’amministrazione Trump negli Stati Uniti. Tuttavia, l’Erc sottolinea che questo finanziamento è aperto a tutti coloro che intendono trasferirsi in Europa per continuare le loro ricerche, non solo a quelli provenienti dagli Stati Uniti.La presidente dell’Erc, Maria Leptin, ha dichiarato che l’obiettivo dell’Erc rimane invariato: offrire opportunità di ricerca eccellente ai migliori scienziati del mondo, indipendentemente dalla loro nazionalità. L’Erc sostiene la tradizione europea di apertura e libertà scientifica e supporta i ricercatori indipendenti che seguono le loro passioni scientifiche.L’Erc ribadisce che l’eccellenza scientifica rimane il criterio principale per valutare le richieste di finanziamento, e che i ricercatori provenienti da fuori Europa concorreranno alle stesse condizioni degli altri candidati. Questo significa che dovranno dimostrare la stessa qualità dei loro progetti e delle loro competenze rispetto ai ricercatori europei.Il finanziamento aggiuntivo sarà disponibile a partire dal 22 maggio e l’Erc intende mantenerlo per il 2026 e il 2027, in linea con la proposta di aumento del budget annunciata dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, durante l’evento “Choose Europe for Science” a Parigi il 5 maggio scorso.In questo modo, l’Erc mostra la sua disponibilità ad accogliere e supportare i migliori ricercatori del mondo, promuovendo così la collaborazione internazionale e lo sviluppo della ricerca scientifica in Europa.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -