martedì, 1 Luglio 2025
AnconaAncona EconomiaIl costo della vita cresce di...

Il costo della vita cresce di ben 436 euro in un anno nelle Marche

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

In una regione italiana, le Marche, l’aumento del costo della vita medio per ogni famiglia è stato di 436 euro in un anno, il terzo posto nella classifica nazionale dopo Trentino Alto Adige e Liguria. La città marchigiana con il rincaro più elevato è Macerata, seguita da Ascoli Piceno ed Ancona. I dati del ministero dell’Economia e delle Finanze mostrano un quadro complesso: se nel mese di aprile l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività è sceso dello 0,3% a livello nazionale, ad Ancona il trend tendenziale si è invertito rispetto a marzo. La calata più significativa riguarda i costi di gas (-8,8%) ed energia elettrica (-7,6%). I prezzi dei prodotti alimentari sono in aumento (+0,6), con un ritmo più forte per il settore dei vegetali (+1,9%), caffè (+2,2%) e zucchero (+1,4%).

Ultimi articoli

Alta Velocità Adriatica: Svolta per le Marche e la Costa

La designazione di un Commissario Straordinario per la linea ferroviaria Adriatica rappresenta un punto...

Mosciolo: riapre la stagione, ma con un campanello d’allarme.

La decisione della Consulta regionale della pesca delle Marche apre ufficialmente la stagione di...

Cambio al vertice Ebam Marche: Bartolucci guida l’artigianato regionale

Rinnovi alla guida di Ebam Marche: un cambio di testimone per sostenere l'artigianato regionaleUn...

Ciip Ascoli: Premio ARERA e 70 Anni di Eccellenza nell’Acqua

Ciip S.p.A., operante nel territorio ascolano, consolida il suo ruolo di eccellenza nella gestione...

Ultimi articoli

Ansu Fati al Monaco: prestito con opzione, una svolta per tutti.

Ansu Fati, astro nascente del calcio spagnolo e attaccante del Barcellona, intraprende una nuova...

Napolitano, un secolo dopo: convegno al Chiostro di Minerva

Il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, custode di secoli di storia...

Rendiconto Generale dello Stato 2024: luce verde e misure per il 2025

Il Governo ha formalizzato l'approvazione del disegno di legge concernente il Rendiconto Generale dello...

Incendio sull’autobus ATAC: fiamme e fumo sulla Prenestina

Un incendio di vaste proporzioni ha scosso la periferia romana, in particolare lungo la...

Bologna, ergastolo a Bellini: una giustizia tardiva, ma non definitiva.

La sentenza definitiva della Corte di Cassazione, che ha confermato l’ergastolo per Paolo Bellini,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -