La folla riunitasi nella storica Piazza San Pietro, cuore pulsante della Città del Vaticano, è stimata intorno alle 200mila persone. Questo dato, fornito dalla Sala stampa vaticana con la tipica puntualità e trasparenza che caratterizzano le comunicazioni ufficiali della Santa Sede, corrisponde alla messa celebrata dal cardinale Pietro Parolin in suffragio del Sommo Pontefice Francesco. Una cerimonia di grande importanza, sia per l’occasione – il Giubileo degli adolescenti, un evento significativo che celebra la gioia e la speranza della giovinezza cristiana – sia per le figure coinvolte, tra cui il cardinale Parolin in qualità di Segretario di Stato del Vaticano. La piazza è stata percorsa da un silenzio quasi palpabile prima dell’inizio della celebrazione equestre del cardinale, momento in cui l’attenzione dei fedeli si è concentrata sulla commozione e sull’apprensione per la situazione globale. L’evento ha richiamato l’attenzione degli appassionati di politica internazionale e gli studiosi della vita ecclesiastica per le sfumature emotive che hanno animato ogni momento del rito, ma soprattutto per la complessità simbolica che si è manifestata attraverso l’incontro tra i fedeli riuniti.
- Pubblicità -
