domenica, 4 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeNewsIl lavoro in ferrovia si ferma: sciopero nazionale il 6 maggio contro...

Il lavoro in ferrovia si ferma: sciopero nazionale il 6 maggio contro il mancato accordo sul rinnovo contrattuale

- Pubblicità -

I sindacati del settore ferroviario, Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, hanno comunicato la conferma dello sciopero nazionale previsto per martedì 6 maggio dalle 9 alle 17. La decisione è stata presa a causa della mancata stipula degli accordi per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) mobilità attività ferroviarie e del contratto aziendale del Gruppo Fs, entrambi scaduti il 31 dicembre 2023.Secondo le organizzazioni sindacali, la mobilitazione si rende necessaria poiché i negoziati sono stati bloccati da alcune controparti, nonostante siano stati fatti significativi progressi. I sindacati sollecitano le controparti a riprendere i colloqui e a trovare una mediazione coerente con le richieste delle organizzazioni sindacali.Lo sciopero rappresenta un atto di responsabilità e determinazione per difendere la dignità del lavoro, la sicurezza e il futuro del settore ferroviario italiano. I lavoratori e le lavoratrici coinvolte sono circa 100mila e si applicano i due contratti in questione.Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha convocato i sindacati per lunedì 5 maggio, quindi affronteranno anche temi irrisolti come le aggressioni al personale e il dumping contrattuale. In questo contesto, alcune imprese ferroviarie si rifiutano di applicare il CCNL mobilità attività ferroviarie, creando problemi per i lavoratori.L’obiettivo degli scioperanti è ottenere un aumento dei salari e miglioramenti nella normativa e nel welfare. Lo sciopero in programma rappresenta l’ultimo passo delle trattative fra sindacati e controparti. La mobilitazione ha l’obbiettivo di sottolineare la necessità di una risposta coerente alle richieste delle organizzazioni sindacali, che includono miglioramenti salariali, normativi e nel welfare per i circa 100mila lavoratori e le lavoratrici del settore ferroviario italiano.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -