back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeNewsIl mercato del lavoro italiano si risolleva con un aumento record di posizioni a tempo indeterminato.
- Pubblicità -
HomeNewsIl mercato del lavoro italiano si risolleva con un aumento record di...

Il mercato del lavoro italiano si risolleva con un aumento record di posizioni a tempo indeterminato.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il mercato del lavoro italiano registra un’importante svolta verso la fine del 2024, con una crescita delle posizioni di lavoro rispetto a dicembre 2019 pari a 1.958.871 unità. Questo aumento è particolarmente significativo se consideriamo che il periodo di confronto coincideva con l’inizio della pandemia, un momento di grande incertezza e sfiducia per l’economia globale.L’Osservatorio Inps sul mercato del lavoro ha fornito un quadro dettagliato di questa evoluzione, evidenziando che quasi i tre quarti delle nuove posizioni create (1.430.000 unità) sono a tempo indeterminato. Ciò suggerisce una maggiore stabilità e sicurezza per gli occupati in questi nuovi posti di lavoro.Alcune settori hanno trainato questo aumento, con una particolare evidenza nei campi delle costruzioni, del commercio e dell’alloggio e della ristorazione. Le costruzioni hanno registrato un saldo positivo di contratti pari a 371.383 unità rispetto al 2019, mentre il settore del commercio ha contribuito con una crescita di 292.366 posizioni. Il settore dell’alloggio e della ristorazione, seppur meno impattante nella percentuale, ha tuttavia contribuito con 247.120 unità nuove rispetto a cinque anni fa.Il dato più interessante è che oltre il 46% di questa crescita complessiva si concentra in questi tre settori. Ciò suggerisce che l’espansione del mercato del lavoro italiano sia strettamente legata alla ripresa dell’economia e, in particolare, alla ripresa delle attività commerciali e dei servizi.È possibile che le nuove normative in tema di lavoro part-time, di flessibilità lavorativa, siano state una variabile positiva per il recupero del mercato del lavoro.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -