martedì, 1 Luglio 2025
CampobassoCampobasso PoliticaIl Molise si prepara alla governance:...

Il Molise si prepara alla governance: approvati DEFR e Bilancio 2025-27

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Consiglio Regionale del Molise si è riunito in seduta pubblica per discutere e approvare due documenti fondamentali per la governance regionale: il Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2025-2027 e il Bilancio di Previsione Pluriennale del Consiglio 2025-2027. Il DEF r rappresenta lo strumento programmatico che sintetizza le linee guida per l’azione di governo regionale, necessarie per conseguire gli obiettivi di sviluppo della Regione. In esso vengono descritti i contesti economico-finanziari internazionali, nazionali e regionali, che influenzano la programmazione regionale e stabiliscono le politiche da adottare per raggiungere gli obiettivi di finanza pubblica. Questo documento tiene conto degli scenari economici più probabili per l’Europa, l’Italia e il Molise, cercando di individuare opportunità e sfide che possono impattare sul futuro della regione.Il DEF r si propone come strumento strategico per orientare le politiche regionali, definire gli obiettivi della manovra di bilancio regionale, allocare le risorse disponibili per finanziare i progetti e missioni regionali, ed è un presupposto essenziale per l’attività di controllo strategico. Questa attività ha lo scopo di valutare continuamente gli impatti prodotti dall’azione del Consiglio Regionale, misurando i risultati conseguiti attraverso la realizzazione dei progetti e missioni.La definizione di questi documenti programmatici rappresenta un passaggio cruciale per la governance regionale. Tali documenti, infatti, servono da riferimento per le politiche regionali e svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo strategico della Regione. Con loro, il Consiglio Regionale è in grado di orientare l’azione governativa regionale al fine di rispondere alle sfide economiche ed ambientali del territorio.

Ultimi articoli

Umbria: Assestamento di Bilancio, una Svolta per lo Sviluppo Regionale

La recente approvazione, da parte della Giunta regionale dell'Umbria, del disegno di legge di...

Precari Giustizia in Piazza a Perugia: Un Grido di Speranza

A Perugia, la crescente incertezza che grava sui lavoratori precari del settore giustizia si...

Rapporto Montagne Italia 2025: Nuovi residenti e sorrisi alpini

Il 4 luglio a Quart, in Valle d'Aosta, sarà ufficialmente divulgato il "Rapporto Montagne...

PAC Piemonte: 120 milioni per l’agricoltura, un boost da 381 milioni

L'economia agricola piemontese riceve un significativo impulso grazie alla conclusione dei pagamenti PAC 2024,...

Ultimi articoli

Ripresa mercato moto: boom scooter, segnali positivi a giugno.

Il mercato italiano delle due ruote, dopo un periodo di contrazione che si è...

Morandi: Archiviata l’ipotesi di attentato, accuse pesanti restano

Il processo per il crollo del Ponte Morandi, tragedia che il 14 agosto 2018...

Albatross: Vita, Redenzione e Polemiche nel Nuovo Film di Base

"Albatross", diretto da Giulio Base e distribuito da Eagle, si presenta come un’opera cinematografica...

Maggio Musicale Fiorentino: Tradizione, Innovazione e Klinghoffer

La stagione 2026 del Maggio Musicale Fiorentino si preannuncia un'esperienza culturale di profonda risonanza,...

Springsteen a San Siro: un grido per la democrazia

Quarant'anni. Un quarto di secolo e dieci inverni trascorsi da quando, per la prima...
- Pubblicità -
- Pubblicità -