back to top
martedì, 6 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaIl Padiglione Italia incontra il Giappone: cultura, innovazione e sinergia nel nome...

Il Padiglione Italia incontra il Giappone: cultura, innovazione e sinergia nel nome della collaborazione

- Pubblicità -
- Pubblicità -

05 maggio 2025 – 12:34

Sotto l’egida di Ca’ Foscari di Venezia, cinque atenei italiani si uniscono per esibire la maggiore innovazione culturale del paese presso Expo 2025 Osaka. Make Italian Culture Alive (Mica) è un progetto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca che coinvolge cinque università di rilievo nazionale nel corso di Expo. A partire dal 6 maggio fino a maggio 2025, il Padiglione Italia ospiterà la manifestazione, dove l’auditorium multimediale sarà sottoposto a un’esperienza immersiva senza precedenti che combina intelligenza artificiale, metodologie didattiche innovative e insegnamento di lingue, insieme a espressioni artistiche, per creare una sinergia tra l’Italia e il Giappone. Le cinque università sostenitrici sono Ca’ Foscari Venezia (leader), L’Orientale Napoli, Sapienza Università di Roma, Università degli Studi di Firenze e la Statale di Milano.Questo progetto innovativo si propone di attivare un dibattito tra l’Italia e il Giappone, attraverso laboratori interattivi che simulano installazioni multimediali e presentazioni dei progetti di ricerca più avanzati. I partecipanti potranno essere coinvolti in laboratori, installazioni e presentazioni che mettono alla prova i progetti come RePair, Changes e iNest. Sia il patrimonio culturale sia le sue sfide saranno trattate in chiave contemporanea per accellerare una condivisione significativa tra l’Italia e il Giappone.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -