La regione del Piemonte si appresta a fronteggiare una situazione meteo critica, con un’allerta gialla emessa per il rischio idrogeologico che coinvolgerà la zona nella giornata di giovedì 22 maggio. Il servizio meteorologico della Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpa) prevede piogge diffuse e temporali localmente forti o molto forti, accompagnati da grandine e raffiche di vento, con un’intensità più marcata al mattino e concentrate sulle zone meridionali nel pomeriggio. La ventilazione sarà sostenuta soprattutto nella zona orientale del Piemonte.È importante notare che l’allerta non riguarderà alcune valli, tra cui Orco, Lanzo, Sangone, bassa Valle di Susa, Sesia, Orco, Chiusella e il bacino del Toce. Questi settori sembrano essere esclusi dal percorso delle precipitazioni più intense.Le previsioni della Società Meteorologica Italiana (Smi) evidenziano la possibilità di temporali localmente con carattere di nubifragio nella notte tra mercoledì e giovedì, concentrati sul Novarese e sull’alto Monferrato Astigiano e Alessandrino. Il 22 maggio questi fenomeni si estenderanno anche alla zona Saluzzese e Cuneese.Nella fase successiva della giornata di giovedì, le condizioni meteo dovrebbero attenuarsi gradualmente dalla sera in avanti.