back to top
lunedì, 12 Maggio 2025
HomeNewsIl premier Giorgia Meloni incontra il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis, una nuova svolta per l'Unione europea
- Pubblicità -
HomeNewsIl premier Giorgia Meloni incontra il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis, una...

Il premier Giorgia Meloni incontra il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis, una nuova svolta per l’Unione europea

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La pregevole Premier Giorgia Meloni è stata invitata a un incontro con il primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis, al fine di discutere della serie di sfide che la zona euro si trova ad affrontare. Tra le più pressanti delle questioni da discutere c’è la guerra in Ucraina e i suoi ricadute economiche, nonché l’impatto che questa è avuta sul mercato energetico europeo.A questo proposito, è stato richiamato l’impegno congiunto per ridurre la dipendenza dell’Italia dalla Russia, al fine di garantire l’indipendenza energetica del nostro paese. Questa decisione si inserisce all’interno della più ampia strategia per migliorare l’efficienza dei sistemi energetici nazionali.Oltre a ciò, è stato espresso un forte impegno per rafforzare la cooperazione economica tra i due paesi e promuovere una maggiore integrazione commerciale. La Grecia è infatti uno dei principali partner commerciali dell’Italia, fattore questo che ha consentito di sostenere entrambi gli stati in questa difficile fase.I ministri del governo italiano si sono recati a Roma per partecipare a questo evento importante e hanno confermato la loro disponibilità a collaborare. In particolare, i ministeri dell’Interno, della Difesa, delle Imprese e Made in Italy, dell’Agricoltura, della Sicurezza Energetica e delle Infrastrutture sono stati rappresentati da alcuni dei principali esperti del settore.I vertici intergovernativi fra l’Italia e la Grecia sono un punto di forza per entrambi i paesi, poiché permettono di consolidare le relazioni bilaterali e promuovere una maggiore collaborazione in vari campi. L’ultima volta che si è tenuto tale vertice risale al 2017, quando i due leader politici hanno firmato alcuni accordi importanti.L’impegno per la pace e la cooperazione tra Stati è più che mai necessario nel contesto di attuali sfide globali.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -