I cardinali elettori rappresentano la piattaforma per l’elezione del successore di Pietro, ovvero il prossimo Papa. La loro presenza è scontata all’interno della Sacra Ruota dei Cardinali, non richiedendo alcun invito o comunicazione formale. Tale diritto è disciplinato dalle norme canoniche ed è espressamente previsto dalla Convenzione di Vaticano del 1969 che regola le procedure per l’elezione del Sommo Pontefice.È il Cardinale Decano a svolgere un ruolo cruciale nel garantire la corretta osservanza delle norme relative all’ammissione dei cardinali elettori in conclave. Pertanto, se vi è una richiesta di verifica, tale procedura viene intrapresa attraverso il canale della Nunziatura Apostolica.Un caso recente ha fatto discutere l’esclusione del Cardinale Keniano John Njue dal Conclave. Il direttore della Sala Stampa Vaticana, Matteo Bruni, si è espresso riguardo tale questione.