Il teatro Cinéma di Cinecittà è un luogo storico che ospita la cerimonia dei David di Donatello, il premio più prestigioso della cinematografia italiana. La serata di premiazione del 2025 si apre con grande entusiasmo e aspettativa, come sempre accade in questi eventi. L’attenzione è concentrata sui risultati del voto dei membri dell’Accademia dei David, che hanno decretato i migliori film e le maggiori personalità del cinema italiano.Il titolo di miglior film va a “Vermiglio” di Maura Delpero, un lavoro originale e innovativo che ha conquistato il pubblico e la critica. La stessa regista riceve anche il premio per la migliore regia, una sottolineatura della sua eccellenza nella direzione artistica del film. Un altro titolo in voga è “Gloria!”, di Margherita Vicario, che conquista il premio per l’esordiente alla regia. Questa pellicola ha toccato il cuore dei spettatori con la sua storia d’amore e di speranza.Il film “L’arte della gioia”, diretto da Valeria Golino, raccoglie i maggiori premi per la sceneggiatura originale, non originale, migliore attrice protagonista (Tecla Insolia), migliore attore non protagonista (Francesco Di Leva) e miglior cast. Inoltre, la pellicola ha vinto anche il premio per i migliori costumi.Nel settore dei documentari, “Lirica Ucraina” di Francesca Mannocchi si è imposto come titolo vincente, seguito da “Domenica sera”, un cortometraggio che ha suscitato l’ammirazione del pubblico. Il film “Anora” di Sean Baker riceve il premio per il miglior film internazionale.La serata di premiazione è anche un momento di celebrazione della carriera di personalità del cinema, come Pupi Avati, che riceve il David alla carriera, e Ornella Muti, che si aggiudica il premio speciale. Il titolo “Diamanti” di Ferzan Özpetek ha vinto il David dello spettatore. Il David Giovani va a “Napoli – New York”, una pellicola diretta da Gabriele Salvatores.