19 maggio 2025 – 15:50
Il Tour Mediterraneo Vespucci ha registrato un successo travolgente a Napoli, con oltre 33.000 persone che hanno visitato il Villaggio IN Italia e la nave scuola della Marina Militare. La cifra si eleva ulteriormente a più di 29.000 visitatori che sono stati in grado di salire a bordo dell’imbarcazione.Tra i momenti più emozionanti del tour, l’arrivo a Napoli della maglia rosa Mads Pedersen e la delegazione del Giro d’Italia, guidata dall’amministratore delegato Rcs Sport Paolo Bellino, dal direttore del Giro Mauro Vegni e dal campione Vincenzo Nibali. Questo evento ha riscosso un grande successo tra il pubblico napoletano.Inoltre, l’artista scultore italiano contemporaneo Jago è stato presente al Villaggio IN Italia per raccontare la sua opera “La David”, che accompagna l’Amerigo Vespucci nelle principali tappe del Tour Mondiale. La presenza di questo artista ha contribuito ulteriormente al successo della tappa.Un’altra novità emozionante è stata l’apertura al pubblico del set della fiction “Mare Fuori” (coprodotta da Rai Fiction e Picomedia) presso la base navale della Marina Militare, visitata da oltre 1.000 persone. Queste persone hanno avuto inoltre la possibilità di incontrare i protagonisti dell’opera.Il Villaggio IN Italia si è dimostrato essere un luogo unico e accogliente per i visitatori, con una superficie di circa 10.000 metri quadri che ha permesso loro di conoscere l’esperienza del Tour Mondiale e del Villaggio Italia. Questi ultimi sono nati dall’iniziativa del ministro della Difesa Guido Crosetto, sostenuti dalla Difesa e da 12 ministeri, con l’obiettivo di promuovere le eccellenze del Made in Italy.Il progetto Tour Mediterraneo Vespucci – Villaggio IN Italia è una produzione in partenariato pubblico-privato di Difesa Spa e Ninetynine. La sua copertura mediatica è stata davvero impressionante, con oltre 1.300 pubblicazioni tra quotidiani, siti, tv, radio e agenzie nazionali e locali.Sui canali social del Tour Vespucci sono stati raggiunti 22 milioni di visualizzazioni, con oltre 1,5 milioni di interazioni e la creazione di oltre 21.000 contenuti da parte degli utenti, che hanno usato soprattutto la parola “meraviglia” per commentare l’evento.Queste cifre confermano ancora una volta il “fenomeno Vespucci”, consolidatosi nel corso del tour intercontinentale.