back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeNewsIl Vertice Nato a Aia incontra dubbi e frizioni
- Pubblicità -
HomeNewsIl Vertice Nato a Aia incontra dubbi e frizioni

Il Vertice Nato a Aia incontra dubbi e frizioni

- Pubblicità -
- Pubblicità -

I negoziati per la partecipazione dell’Ucraina al Vertice Nato di Aia del 24 giugno sono stati oggetto di dibattito tra gli alleati. Le fonti diplomatiche confermano che l’invito è stato esteso solo ai quattro partner asiatici: Giappone, Corea del sud, Australia e Nuova Zelanda. Tuttavia, quasi tutti i paesi membri esprimono perplessità su questa scelta, sottolineando la necessità di una maggiore inclusione nel processo decisionale.L’organizzazione del Vertice Nato sarà oggetto di discussione all’incontro informale dei ministri degli Esteri a Antalya. Benché non si attendano delle decisioni formali, le fonti suggeriscono che il vertice potrebbe essere più conciso rispetto agli anni precedenti per evitare eventuali frizioni con gli Stati Uniti.La cena ufficiale offerta dai reali olandesi la sera del 24 giugno sarà l’occasione di incontro tra i leader dei paesi membri, compresi i partner asiatici. La sessione principale si terrà il giorno successivo, martedì 25 giugno, e riguarderà gli aumenti delle spese militari e la ratifica degli obiettivi di capacità.Per quanto riguarda l’Ucraina, non è previsto un Consiglio Nato-Ucraina al livello dei leader, ma si potrebbe optare per una riunione ministeriale tra i paesi membri. Questa scelta riflette la sensibilità crescente per l’impatto di questo conflitto globale sulla sicurezza e sull’equilibrio geopolitico regionale.Inoltre, le relazioni tra i leader dei paesi europei e gli Stati Uniti sono diventate più tese, a causa della decisione americana di estendere l’invito ai partner asiatici ma non all’Ucraina. La tensione è accentuata dalla scelta di una riunione informale degli ministri degli Esteri per discutere i dettagli del vertice.Le fonti diplomatiche confermano che quasi tutti gli alleati hanno espresso dubbi sulla decisione americana e sottolineano la necessità di una maggiore cooperazione tra le nazioni per affrontare la crisi ucraina. L’obiettivo dell’incontro a Aia sarà quello di consolidare la cooperazione tra i paesi membri del Patto Atlantico e aumentare la coesione all’interno delle loro fila.La riunione informale dei ministri degli Esteri a Antalya, che si terrà prima della cena ufficiale, rappresenta un’occasione per discutere e chiarire le posizioni. L’incontro è previsto per evitare eventuali frizioni con il presidente americano Donald Trump, il quale ha espresso riserve sulla partecipazione dell’Ucraina al vertice.La scelta di estendere l’invito ai partner asiatici ma non all’Ucraina riflette la sensibilità crescente per l’impatto della crisi ucraina sul contesto geopolitico regionale. La partecipazione dei paesi europei e americani al vertice è strettamente legata alla gestione del conflitto in corso e alle decisioni da prendere su temi come la spesa militare e gli obiettivi di capacità.La situazione potrebbe cambiare nelle prossime ore, ma per ora non sembra essere prevista alcuna scelta definitiva in merito alla partecipazione dell’Ucraina al vertice.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -