mercoledì, 21 Maggio 2025
HomeNewsIlva: trattativa sindacati-governo sospesa senza esito
- Pubblicità -
HomeNewsIlva: trattativa sindacati-governo sospesa senza esito

Ilva: trattativa sindacati-governo sospesa senza esito

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La trattativa tra sindacati e governo sull’Ilva è stata sospesa all’improvviso,senza preavviso, dopo solo poche ore di confronto. Il leader dei sindacati, Rocco Palombella (Uilm-Uil),ha lasciato la sede del governo, Palazzo Chigi, scuotendo il capo in segno di disillusione.L’incontro è stato lungo e teso, durando più di due ore, ma non ha prodotto alcun risultato tangibile.I sindacati avevano sollevato serie preoccupazioni sui tempi e sulla quantità di garanzie richieste dal governo,ma quest’ultimo non ha accolto le loro richieste in modo convincente.”Non abbiamo ottenuto risposte adeguate, quindi siamo stati costretti ad aggiornare il tavolo”, ha dichiarato Palombella,con tono di amarezza. La decisione di sospendere la trattativa è stata presa congiuntamente dai sindacati, che hanno decisodi riprendere i colloqui in una data futura, probabilmente tra lunedì e martedì.La sospensione del tavolo ha creato un clima di incertezza e ansia tra gli addetti ai lavori. L’Ilva è un importante polo industrialeper la città di Taranto e il governo aveva promesso di ripensare la sua strategia per evitare chiusure di impianti.Ma ora, con questo cambio di prospettiva, i sindacati sono scettici sulla possibilità che il governo tenga le sue promesse.La trattativa sospesa lascia intravedere una serie di problemi più profondi che riguardano la gestione dell’Ilva e il futuro degliimpianti. I sindacati esprimono perplessità sulle risorse disponibili e sulla loro capacità di essere utilizzate al meglio.La questione si è fatta ancora più complessa dopo l’uscita dal progetto di un importante finanziatore estero, che aveva promessodi sostenere la ristrutturazione dell’Ilva.I sindacati, però, sono restii a dare le loro risposte definitive e chiedono al governo di essere più chiaro sulle sue intenzioni.La loro richiesta è di avere garanzie concrete che il governo sia veramente disposto a lavorare con loro per salvaguardarel’occupazione e la produzione dell’impianto. La decisione di sospendere i colloqui, per ora, non risolve nulla,ma mette in luce le difficoltà insormontabili che si stanno creando intorno a un impianto così strategico.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -