Una spirale di fiamme avvolge Piane di Montegiorgio, un’area già provata e segnata dalla fragilità del territorio marchigiano. In soli due giorni, tre incendi consecutivi hanno scosso la comunità, alimentando sospetti e interrogativi su possibili cause dolose. L’incendio odierno, divampato nel primo pomeriggio, si aggiunge a quelli verificatisi lunedì e ieri, delineando un quadro inquietante che va ben oltre una semplice coincidenza.Il territorio interessato è quello stesso che ha subito l’incendio più esteso di lunedì, richiedendo l’intervento aereo con l’elicottero Drago per domare le fiamme che lambivano la vegetazione. Ieri, un altro rogo, seppur di dimensioni minori, ha riacceso l’allarme. L’incendio di oggi ha coinvolto sterpaglie incolte, situate in prossimità del fiume Tenna e in una zona a rischio, a breve distanza da un bosco di pregio. La concomitanza temporale – le 15:00 in tutti e tre i casi – solleva pesanti interrogativi. L’ipotesi di un atto doloso, orchestrato da uno o più piromani, è ora al centro delle indagini. La sequenza degli eventi, la localizzazione precisa degli incendi e la loro sincronia suggeriscono un’azione premeditata, volta a destabilizzare il territorio e a mettere a repentaglio la sicurezza delle persone.I vigili del fuoco di Fermo, coordinati dal Comandante Matteo Monterosso, operano su due fronti: l’immediato spegnimento delle fiamme, per contenere i danni e proteggere le abitazioni, e l’approfondita attività investigativa, svolta in stretta collaborazione con i Carabinieri Forestali. Quest’ultimi stanno raccogliendo elementi e tracce che possano chiarire l’origine degli incendi e identificare i responsabili. L’analisi dei residui di combustione, la verifica delle condizioni meteorologiche e l’esame di eventuali impronte o oggetti ritrovati sulla scena del crimine sono cruciali per ricostruire la dinamica degli eventi.L’episodio evidenzia una volta ancora la vulnerabilità del territorio marchigiano, esposto a fenomeni di incendi dolosi e a un clima sempre più caldo e secco, fattori che ne favoriscono la propagazione. L’azione dei vigili del fuoco e dei Carabinieri Forestali si unisce alla necessità di una più ampia riflessione sulla prevenzione degli incendi, sulla sensibilizzazione della popolazione e sull’importanza di un controllo più rigoroso del territorio. La comunità di Piane di Montegiorgio attende con ansia che la verità emerga e che la sicurezza sia ripristinata.
Incendi a Piane: tre roghi in due giorni, indagini su atto doloso.
Pubblicato il
