domenica, 20 Luglio 2025
PotenzaPotenza CronacaIncendio sulla SS658: traffico sospeso tra...

Incendio sulla SS658: traffico sospeso tra Potenza e Melfi

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un grave incendio, scoppiato lungo la strada statale 658 “Potenza-Melfi” in corrispondenza del chilometro 53,000, ha comportato la sospensione immediata del traffico in entrambe le direzioni.

La decisione, assunta in via precauzionale, è volta a garantire la sicurezza pubblica e a consentire l’intervento tempestivo delle squadre di emergenza.

L’incendio, la cui natura e origine sono attualmente oggetto di accertamento da parte delle autorità competenti, ha interessato la vegetazione limitrofa alla carreggiata, al di fuori della sede stradale.
La presenza di fiamme e la potenziale evoluzione del fenomeno hanno reso impensabile il transito dei veicoli, richiedendo un intervento di messa in sicurezza completo ed efficiente.
Le operazioni sono condotte congiuntamente da Vigili del Fuoco, squadre specializzate di Anas (Azienda Nazionale Autostrade e Appalti) e personale della Polizia Stradale.

I Vigili del Fuoco, impegnati nell’estinzione delle fiamme e nella valutazione dei rischi residui, collaborano con le squadre Anas, responsabili della verifica dello stato dell’infrastruttura stradale e della rimozione di eventuali detriti o vegetazione danneggiata.

La Polizia Stradale, oltre a gestire il dispositivo di deviazione del traffico, assicura la disciplina e la sicurezza delle operazioni, coordinando i flussi alternativi e fornendo supporto logistico.
Al fine di mitigare l’impatto sulla mobilità, il traffico veicolare è stato deviato sulla strada statale 658 Dir, garantendo una via alternativa, seppur con possibili rallentamenti e maggiore durata del percorso.

Si raccomanda pertanto agli utenti di pianificare attentamente i propri spostamenti, tenendo conto della situazione in corso e verificando le condizioni del traffico in tempo reale attraverso i canali informativi ufficiali.

La priorità assoluta è il ripristino della circolazione in sicurezza, ma le operazioni richiederanno tempo e precisione.
La durata prevista per la riapertura della strada statale 658 “Potenza-Melfi” è attualmente incerta e dipenderà dall’evoluzione della situazione e dalla completa eliminazione dei rischi.
Si invitano gli utenti alla massima collaborazione e pazienza, confidando in un rapido e sicuro ritorno alla normalità.
L’evento, oltre alle implicazioni immediate sulla viabilità, solleva interrogativi sulla gestione del territorio e sulla prevenzione di incendi, soprattutto in aree a rischio come quella interessata.

Ultimi articoli

Vinitaly and the City: Vino, Cultura e Territorio a Sibari

Vinitaly and the City: Un Modello di Valorizzazione Integrata tra Vino, Cultura e TerritorioIl...

Vinitaly and the City: Valorizzare il Vino, Turismo e Cultura Italiana

Vinitaly and the City: Un Modello di Valorizzazione Integrata del Patrimonio Vitivinicolo ItalianoL'iniziativa "Vinitaly...

Tragica scomparsa nel Golfo di Taranto: ritrovato il corpo di Pasquale Donnaloia.

La tragica vicenda che coinvolge quattro diportisti scomparsi dal 29 giugno scorso continua a...

Corpo ritrovato al largo di Crotone: speranza e dolore per i dispersi.

Questa mattina, la routine di un pattugliamento della Guardia Costiera al largo di Crotone...

Ultimi articoli

JJ4 in Germania: Trasferimento tra lutto, sicurezza e tutela.

Il trasferimento dell'orsa JJ4, precedentemente ospitata nel Centro faunistico del Casteller, rappresenta una pietra...

JJ4 in Germania: l’orsa lascia l’Italia, un capitolo chiuso.

Il trasferimento di JJ4, l'orsa bruna responsabile della tragica perdita di Andrea Papi, si...

Nuovo Inizio al Napoli: Un Capitolo di Passione e Ambizione

L'approdo al Napoli segna l'inizio di un capitolo professionale intenso e stimolante, un'opportunità che...

Calciomercato inglese: un miliardo e oltre, record assoluti.

Il turbinio del calciomercato estivo, con la sua inesorabile corsa al potenziamento delle rose,...

Valentina Greco ritrovata: il sollievo dopo dieci giorni di angoscia.

La scomparsa, durata dieci giorni, di Valentina Greco, una quarantaduenne originaria di Cagliari, si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -