venerdì, 2 Maggio 2025
HomeNewsInquinamento minaccia mare e laghi italiani: dati allarmanti del 2024.
- Pubblicità -

Inquinamento minaccia mare e laghi italiani: dati allarmanti del 2024.

- Pubblicità -

Il mare e i laghi italiani sono sempre più minacciati dall’inquinamento: secondo i dati raccolti da Legambiente durante le campagne estive del 2024, il 37% dei campioni di acqua prelevati lungo le coste italiane supera i limiti di legge. Questo dato rappresenta un aumento rispetto al 36% registrato nel 2023 e al 31% del 2022, confermando una tendenza preoccupante. In media, si registra un punto inquinato ogni 76 chilometri di costa, evidenziando la diffusa presenza di agenti inquinanti che minacciano la salute degli ecosistemi marini.Analizzando complessivamente mari e laghi, su un totale di 394 punti campionati in 19 regioni, il 36% ha superato i limiti consentiti. Le aree più colpite risultano essere le foci dei fiumi, con il 44% delle zone analizzate classificate come fortemente inquinate, il 16% come inquinate e solo il restante 40% entro i parametri stabiliti. Per quanto riguarda i bacini lacustri, sono stati monitorati attentamente ben 39 laghi distribuiti in diverse regioni italiane.I risultati mostrano che su un totale di 129 campionamenti effettuati nei laghi italiani, il 33% ha superato i limiti legalmente consentiti. Questo rappresenta un aumento del 10% rispetto all’anno precedente, evidenziando una situazione sempre più critica per gli ambienti lacustri del nostro Paese. È necessario adottare misure urgenti e concrete per contrastare l’inquinamento e proteggere la biodiversità marina e lacustre che rappresentano preziosi patrimoni naturalistici da preservare per le generazioni future.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -