Il governo della transizione nazionale, guidato dal premier della coalizione del Gnu, ha assicurato attraverso una dichiarazione ufficiale che la situazione di sicurezza nella capitale è stata stabilizzata e garantita sotto il controllo delle autorità competenti. L’attivazione di pattuglie specializzate in diverse aree strategiche della città si è accompagnata all’impiego di personale tecnico operativo, appartenente alla polizia stradale e alle unità di emergenza, con l’obiettivo di rafforzare la presenza sul territorio ed evitare eventuali concentrazioni anomale. Il piano per garantire sicurezza è stato pensato e attuato al fine di allontanare ogni tipo di preoccupazione tra i cittadini residenti a Tripoli, contribuendo in questo modo a ridurre ulteriormente la tensione nell’ambiente. La popolazione locale ha potuto riacquisire una maggiore fiducia nelle capacità delle istituzioni e nell’efficacia dei servizi erogati, grazie all’attivazione di piani volti a migliorare e rafforzare la sicurezza.