mercoledì, 16 Luglio 2025
TriesteTrieste CulturaIter Sancti Sepulcri: Un Viaggio Medievale...

Iter Sancti Sepulcri: Un Viaggio Medievale tra Fede e Avventura

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nell’anno dedicato a Nova Gorizia-Gorizia, Capitale Europea della Cultura, la Fondazione Carigo offre al pubblico un’occasione unica per immergersi in un’epoca di fervore spirituale e avventura mercantile.
A seguito del successo di pubblico riscosso da “La Presa di Cristo” di Caravaggio, la Fondazione presenta “Iter Sancti Sepulcri”, un manoscritto membranaceo del 1396, proveniente dall’Archivio di Stato di Gorizia e custodito dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg.
Questa mostra, aperta fino al 3 settembre, si configura come un prezioso tassello nel percorso di valorizzazione del ricco patrimonio storico e culturale del territorio, come sottolinea la presidente della Fondazione Carigo, Roberta Demartin.

L’importanza dell’ “Iter Sancti Sepulcri” risiede nella sua rarità e peculiarità: si tratta dell’unico resoconto di un pellegrinaggio medievale esistente nel nord-est italiano, un documento eccezionale non solo per il contenuto narrativo, ma anche per la sua forma.
A differenza di altri testi simili prodotti in Italia, questo manoscritto si distingue per la presenza di disegni e immagini che accompagnano il racconto.

Queste illustrazioni, lungi dall’essere semplici ornamenti, offrono uno sguardo inedito e stimolante sulle dinamiche del viaggio, rivelando un interesse degli autori che si estende oltre la dimensione puramente religiosa.
Le raffigurazioni di fortezze, roccaforti e paesaggi costieri suggeriscono una curiosità poliedrica, un desiderio di documentare non solo i luoghi sacri, ma anche gli aspetti geopolitici e militari dell’epoca.
Il manoscritto ci trasporta nel cuore del XIV secolo, un periodo di intense trasformazioni economiche e culturali.
Michele da Rabattae, diplomatico goriziano, e Morando di Porcia, capitano di ventura friulano, intraprendono un viaggio straordinario a bordo di una galea mercantile partita da Venezia il 27 agosto 1396.

Il loro itinerario, minuziosamente descritto nel manoscritto, si snoda attraverso i porti della costa adriatica, le isole ioniche, il Peloponneso, Rodi, Beirut e Giaffa.
La traversata, segnata dalle difficoltà e dalle incertezze tipiche dei viaggi marittimi medievali, culmina con l’arrivo a Gerusalemme, raggiungibile a dorso d’asino, e alla scoperta dei luoghi significativi del Vangelo.
L’“Iter Sancti Sepulcri” non è solo un resoconto di un viaggio fisico, ma anche un percorso spirituale e intellettuale.

Attraverso la descrizione dettagliata dei luoghi, degli incontri e delle esperienze vissute, il manoscritto offre una finestra privilegiata sulla mentalità, i valori e le aspirazioni di due figure di spicco del loro tempo, testimoniando la complessità del rapporto tra fede, politica e avventura in un’Europa in piena trasformazione.
La mostra si pone come un’opportunità irripetibile per avvicinarsi a un capitolo fondamentale della storia europea, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente e arricchente.

Ultimi articoli

Emmy 2025: Scissione favorita, streaming al comando.

L'edizione 2025 degli Emmy Awards si apre con un panorama di candidature che rivela...

Francobolli sospesi: un errore crea un tesoro filatelico.

Nel cuore del collezionismo filatelico italiano, si dipana una vicenda inedita, un intreccio di...

Francobolli Catinaccio-Latemar: Filatelia, Politica e Costituzione in Trentino-Alto Adige

La vicenda dei due francobolli dedicati al Catinaccio e al Latemar, due gioielli paesaggistici...

Merletti e Giovani: Futuri Intrecci tra Arte e Generazioni

Futuri Intrecci: Un Dialogo tra Storia, Arte e Generazioni"Futuri Intrecci" è un'opera cinematografica che...

Ultimi articoli

Prezzi carburante: perché restano stabili nonostante il mercato.

Nonostante la relativa stabilità dei mercati internazionali dei prodotti raffinati, i consumatori italiani continuano...

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Inflazione UK: Shock a Giugno, Preoccupazioni Economiche in Aumento

L'economia britannica si confronta con un'inflazione persistente, il cui dato di giugno rivela una...

Webuild, trionfo USA: appalto da 288 milioni per l’Interstate 85

Lane Infrastructure, società controllata dal gruppo italiano Webuild, si è aggiudicata un appalto di...

INAF a Camerino: Un Hub Spaziale per le Marche

A Camerino, cuore pulsante dell'Università degli Studi di Macerata, si è concretizzato un progetto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -