La Biennale di Venezia si appresta a inaugurare la sua nuova edizione, attesissima per l’ambiente cinematografico mondiale, con una scelta della giuria internazionale che riflette fedeltà all’anima artistica del Festival. Il regista statunitense Alexander Payne, già autore di importanti pellicole come The Holdovers – Lezioni di vita, sarà il presidente della Giuria internazionale del Concorso della 82/ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Il Leone d’oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali saranno assegnati a partire dal 27 agosto e fino al 6 settembre del 2025.Il Cda della Biennale ha accolto la proposta del direttore artistico del settore cinema Alberto Barbera, confermando l’impegno nella ricerca di una giuria che possa rappresentare le diverse sfaccettature della cultura cinematografica mondiale. La composizione della Giuria sarà composta da un massimo di 9 personalità che saranno scelte tra il mondo del cinema e della cultura, a dimostrazione dell’attenzione alla qualità e all’universalità delle opere presentate.La scelta di Alexander Payne non può essere considerata casuale, poiché il regista statunitense ha dimostrato nel corso degli anni la sua capacità di affrontare tematiche complesse e contemporanee con un linguaggio universale. La presidenza della Giuria internazionale del Concorso rappresenta un riconoscimento del suo impegno per il cinema come mezzo d’arte capace di esprimere la soggettività umana.La Biennale di Venezia è ormai diventata una delle più importanti manifestazioni cinematografiche a livello internazionale, con la sua lunga tradizione e la capacità di accogliere le novità che il cinema ha da offrire. La scelta della Giuria sarà quindi fondamentale per riconoscere i migliori talenti del settore e per dare visibilità alle opere che possono cambiare l’attuale scenario cinematografico.
- Pubblicità -
