La Borsa di Tokyo entra nel solco della settimana con un trend positivo, in linea con l’andamento degli indici azionari Usa, che hanno registrato un consolidamento significativo grazie all’aumento della domanda estera e alla competitività delle esportazioni giapponesi. Il yen subisce una svalutazione continua, il che dà impulso ai titoli di società che dipendono pesantemente dall’export. Tra questi, i settori dell’intelligenza artificiale e della tecnologia in generale sembrano essere tra quelli più favoriti da questa tendenza.In apertura del listino quotidiano il Nikkei 225, l’indice di riferimento per la Borsa di Tokyo, mostra un aumento dell’1,13% con un avanzamento di oltre 411 punti. Questo aumento è supportato dalle notizie sulla probabile decisione della banca centrale nipponica di rinviare nuovamente l’aumento dei tassi di interesse per una data futura da definire. Tali previsioni hanno determinato un calo del yen, che viene venduto a 142,10 sul dollaro e a 155,50 sull’euro.La domanda estera verso i prodotti giapponesi è in crescita grazie alla competitività delle esportazioni nipponiche e all’ottimismo dei mercati. Gli investitori stanno puntando soprattutto sugli stock di società coinvolte nella tecnologia, inclusa l’intelligenza artificiale, ritenendo che questi settori siano tra quelli più resilienti ai possibili rallentamenti economici nel futuro prossimo.Tuttavia, è importante notare che nonostante questo trend positivo, molti analisti stanno già esprimendo cautele sugli investimenti, poiché il mercato globale sembra essere sempre più instabile e soggetto a eventi imprevedibili. La continua evoluzione dei cambiamenti climatici e le notizie sulla possibile crisi economica mondiale sono solo alcuni degli argomenti che stanno preoccupando gli esperti di finanza.