La Borsa di Tokyo ha iniziato la seduta con un tono positivo, riflettendo l’ottimismo diffuso nel mercato azionario statunitense. La Federal Reserve ha deciso di mantenere i tassi d’interesse fermi, evitando così un aumento che avrebbe potuto raffreddare ulteriormente la crescita economica già in difficoltà. L’attesa dei negoziati commerciali tra Cina e Stati Uniti è anche stata un fattore di incoraggiamento per i trader giapponesi, sperando che queste trattative possano portare a un risoluzione positiva sul commercio globale.Il Nikkei 225, il principale indicatore borsistico nipponico, ha aperto con un rialzo dello 0,22% e tocca quota 36.860,64 punti. Questo aumento è dovuto principalmente alla ripresa degli indici azionari statunitensi e alla convinzione che la Fed non intenda alzare i tassi d’interesse di nuovo.Nel frattempo, il giapponese yen è rimasto stabile in relazione alle principali valute estere. Il dollaro USA ha chiuso a 143,80 yen, mentre l’euro si è fissato a 162,80 yen, confermando un trend di stazionarietà sul fronte delle conversioni valutarie.Il mercato azionario nipponico sembra quindi seguire il sentiero tracciato dalle borse statunitensi e dall’azione della Fed. La fiducia dei trader è ravvivata dalla speranza che le trattative commerciali tra Cina e Stati Uniti possano produrre esiti positivi, aprendo così nuove prospettive per il commercio globale.Tuttavia, è anche possibile che la cautela possa avere ancora il sopravvento nel mercato azionario giapponese, specialmente considerando le preoccupazioni legate alla crescita economica e alle incertezze politiche. La Borsa di Tokyo dovrà comunque trovare un equilibrio tra l’ottimismo per la ripresa degli indici statunitensi e i timori per il futuro della crescita globale.