La Borsa di Tokyo è stata il primo mercato azionario ad aprire con una nota positiva, nonostante la volatilità che caratterizza gli ultimi giorni. La decisione degli investitori di optare per un aumento degli scambi rispecchia la fede nella ripresa della crescita economica globale, alimentata dalla fase rialzista in corso negli Stati Uniti, dove l’amministrazione Trump è impegnata in un’azione espansiva nel settore del commercio. La sospensione delle regole protezioniste ha riscontrato un’iniziale reazione mista da parte dei mercati, ma sembra essere stata accolta con favore dagli operatori finanziari che si attendono benefici significativi per le loro società.Il Nikkei 225 è stato il simbolo di questa fiducia, registrando un aumento dello 0,65% in apertura, con un guadagno netto di 242 punti. Questo incremento non risulta casuale, considerato che l’indice di riferimento giapponese ha già superato i livelli pre-crisi nella fase precedente, a conferma della sua robustezza e attitudine al recupero.Se da un lato la decisione della Borsa di Tokyo rispecchia l’ottimismo degli investitori, dall’altra il settore bancario è ancora in attesa delle novità relative alla politica monetaria cinese. La Cina rappresenta infatti un mercato strategico per il commercio internazionale, e la sua influenza sulla Borsa di Tokyo non può essere sottovalutata.Nel frattempo, l’euro è tornato a superare i 1 dollaro e mezzo dopo una breve fase di debolezza, trattandosi ora a 162,80 yen. Questo recupero potrebbe costituire un buon segno per la stabilizzazione dei mercati europei, ma occorrerà attendere le prossime mosse degli investitori prima di trarre delle conclusioni definitive.L’attuale scenario monetario sembra orientarsi verso una politica di accomodamento che potrebbe non solo favorire i settori più deboli dell’economia, ma anche ridurre la pressione sulle banche centrali. Tuttavia, gli operatori finanziari sono ancora in attesa delle decisioni chiave relative alla revisione degli interessi sui prestiti e sull’approccio al deficit pubblico.