Il mercato borsistico italiano registra un’impennata significativa con il Ftse Mib che supera i 40.000 punti e segna un aumento dello 0,89%. Lo spread torna a stabilizzarsi sotto i 100 punti (99,7), raggiungendo minimi inediti risalenti ad ottobre del 2021.La borsa vede alcune azioni emergere da una situazione di stallo, con Fincantieri (+11,99%) che conquista nuovi record storici dopo l’annuncio delle previsioni relative all’azienda specializzata nella subacquea. Webuild (+2,56%) beneficia dell’accelerazione sul progetto del Ponte dello Stretto, mentre Terna guadagna l’1,19% e raggiunge un nuovo massimo storico a 8,8 euro.Tra le blue chip in evidenza vi sono A2a (+2,4%), Pirelli (+2,21%) e Leonardo (+2,2%), quest’ultima in linea con il settore della difesa europeo. Altre azioni in ascesa includono Moncler (+2,1%) e Unipol (+1,94%).Il lato opposto del listino invece presenta Mps (-0,87%), Buzzi (-0,62%) e Diasorin (-0,36%). Generali e Mediobanca sono entrambe in crisi con un calo dello 0,15%, mentre Iveco (-0,12%) e Saipem (-0,10%) segnano una leggera flessione.