La Cappella Sistina si riempie di un’atmosfera di intensa attesa mentre i cardinali elettori, provenienti da tutto il mondo, si preparano a svolgere un ruolo cruciale nella scelta del successore di Papa Francesco. Tra loro figura anche Vinko Puljic, cardinale bosniaco emerito di Sarajevo, che nonostante i dubbi iniziali sulla sua partecipazione al conclave, è finalmente presente per contribuire alle decisioni cruciali che presto saranno prese.Gli elettori, composti da 133 porporati, hanno lasciato la Cappella Paolina dove si erano riuniti inizialmente e ora si dirigono verso la Sistina in un corteo solenne. L’atmosfera è seria e rispettosa, con tutti gli occhi puntati sulla scena che sta per svolgersi.I tavoli rossi e marroni sono già stati allestiti lungo le pareti della Cappella Sistina, pronti per ospitare i voti dei cardinali. La procedura è stata preparata con cura, includendo il giuramento che si concluderà con il classico “extra omnes” e la chiusura delle porte della cappella.Il cardinale Puljic, che compirà 80 anni nel prossimo mese di settembre, fu creato cardinale da Papa Giovanni Paolo II il 26 novembre 1994. La sua esperienza e saggezza potranno probabilmente esser utili per gli altri elettori durante le deliberazioni cruciali che stanno per iniziare.Dopo l’elezione del nuovo papa, ci si aspetta un cambiamento significativo all’interno della Santa Sede. Il futuro della Chiesa cattolica sarà nelle mani di questo gruppo di cardinali elettori, che dovranno scegliere tra loro il successore di Papa Francesco.