Rinnovata l’oasi di storie al Meyer: Giunti al Punto restituisce “La Casa dei Piccoli”, un progetto di libreria ospedaliera che si rinnova e si espande, dopo la precedente esperienza dal 2008 al 2018. Più che un semplice punto vendita, questo spazio – situato all’interno dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze – si configura come un vero e proprio presidio culturale e di benessere emotivo per i piccoli pazienti, le loro famiglie e il personale sanitario.L’ambiente, ridisegnato e ampliato per raggiungere i 110 metri quadrati, è un invito al gioco, alla scoperta e al conforto. L’arredamento, personalizzato con grafiche vivaci e accoglienti, mira a creare un’atmosfera serena e stimolante, un rifugio dalla routine ospedaliera e un catalizzatore di sorrisi. “La Casa dei Piccoli” non offre solo libri, ma un’esperienza narrativa completa, un percorso di evasione che può aiutare a elaborare emozioni complesse e a costruire ponti verso la speranza.La selezione editoriale è meticolosa e diversificata, pensata per rispondere ai molteplici interessi e alle diverse fasce d’età dei giovani lettori. Dagli albi illustrati per i più piccoli ai romanzi per ragazzi, dai manuali divulgativi alle appassionanti pagine dei manga, l’offerta spazia tra generi e formati, includendo anche libri sonori e titoli cartonati, perfetti per i bambini più piccoli. Non mancano giochi educativi, prodotti per l’igiene personale e un assortimento di peluche e oggettistica a tema, ampliando la proposta per rendere lo spazio più accogliente e completo. Una sezione dedicata al pubblico adulto, con narrativa, saggistica e particolare attenzione a testi di psicologia infantile e puericoltura, completa l’offerta, riconoscendo l’importanza del supporto ai genitori e agli accompagnatori.”Questo ritorno al Meyer è per noi un onore e una grande responsabilità,” afferma Irene Gargano, direttore commerciale di Giunti al Punto. “Vogliamo essere molto più di una libreria: un punto di riferimento, un luogo sicuro dove ogni bambino, e la sua famiglia, possano trovare conforto e ispirazione. Abbiamo voluto creare uno spazio che trasmetta calore e positività, un luogo dove le storie diventino compagne di viaggio preziose, capaci di accendere l’immaginazione e di infondere speranza, anche nei momenti più delicati.” La libreria, la 272° della catena Giunti al Punto, si propone di essere un faro di cultura e benessere all’interno del contesto ospedaliero, un piccolo mondo di storie che illumina il percorso di crescita e guarigione.
La Casa dei Piccoli riparte al Meyer: storie e conforto per i piccoli pazienti.
Pubblicato il
