29 aprile 2025 – 21:40
La città di Fano è stata di nuovo la meta scelta da oltre 4mila turisti che hanno celebrato il ponte del 25 aprile in un’atmosfera festosa. Questo record numerico conferma la tendenza positiva già registrata durante le vacanze pasquali e testimonia l’efficacia delle strategie intraprese per promuovere Fano come destinazione turistica di fascia alta.Tra i visitatori italiani provenivano da Milano, Vicenza, Viterbo, Mantova, Bari, Napoli, Padova, Roma, Lucca ed altre località. Non sono mancate le presenze straniere: tra gli ospiti internazionali troviamo inglesi, francesi e addirittura un turista proveniente da Adelaide. Questo mix di nazionalità conferma la capacità della città ad attrarre visitatori in ogni periodo dell’anno.”Questa è una dimostrazione concreta che l’investimento nella cultura, accoglienza e qualità dei servizi porta risultati significativi,” commenta il sindaco Luca Serfilippi. “Continueremo a lavorare sull’obiettivo di renderizzare Fano ancora più capace nell’accogliere visitatori in ogni stagione dell’anno.”La cultura ha giocato un ruolo fondamentale in questo successo: nei tre giorni del ponte del 25 aprile sono stati registrati ben 477 visitatori italiani e stranieri che hanno avuto l’opportunità di ammirare la Chiesa di San Pietro in Valle, il Museo Civico e il Museo della Via Flaminia. Grazie all’organizzazione degli itinerari urbani dell’assessorato alla cultura, i visitatori sono stati in grado di fruire appieno delle bellezze artistiche e culturali della città.”Siamo estremamente soddisfatti dei risultati,” aggiunge l’assessore alla Cultura Lucia Tarsi. “Le visite tematiche ‘Ludi e Munera’ e ‘Pietro Perugino a Fano’ sono state molto apprezzate. Continueremo ad investire nella valorizzazione del nostro patrimonio culturale, che rappresenta un punto di forza fondamentale per il turismo fanese.”Per gli amanti dell’avventura e delle famiglie, c’è ancora più motivo per visitare Fano. Giovedì primo maggio, infatti, il Lido di Fano ospiterà la prima edizione di “Un mare di aquiloni”, un evento dedicato alle famiglie e ai bambini più piccoli.”Questo sarà un appuntamento imperdibile per vivere una giornata di emozioni e divertimento a due passi dal mare,” annuncia l’assessore al Turismo, Grandi Eventi e Manifestazioni Alberto Santorelli. “L’obiettivo è creare uno spettacolo che valorizzi il nostro litorale, facendo della nostra città un luogo di incontro per le famiglie.”Durante la manifestazione ci saranno professionisti del volo e animatori specializzati in mostra con aquiloni acrobatici, giganti e laboratori creativi. Il lungomare sarà trasformato in uno spettacolo di energia positiva.Fano vuole essere una città accogliente, dedicata alla cultura e al turismo. I dati raccolti confermano che le strategie intraprese stanno dando risultati importanti. Ecco perché continueremo a lavorare con entusiasmo per renderizzare Fano sempre più viva, attrattiva e protagonista.