domenica, 4 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeNewsLa crisi ucraina si incrocia con la Parata di Mosca

La crisi ucraina si incrocia con la Parata di Mosca

- Pubblicità -

La crisi ucraina prosegue sulla scena internazionale con tono sempre più teso. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso forte preoccupazione per la sicurezza dei leader politici stranieri che parteciperanno alla parata del 9 maggio a Mosca, in occasione degli 80 anni dalla vittoria sovietica nella Seconda Guerra Mondiale. La presenza di circa venti paesi, tra cui Cina, Brasile e stati tradizionalmente alleati della Russia come il Kazakistan, la Bielorussia, Cuba e il Venezuela, darà un significativo impatto visivo alla manifestazione.Secondo Zelensky, non è possibile garantire la sicurezza di questi ospiti a causa delle incertezze sulla strategia che la Russia intenderebbe intraprendere in quella data. Si temono possibili attacchi terroristici o sabotaggi da parte dei servizi segreti russi per poi accusare l’Ucraina della responsabilità degli stessi.Inoltre, il presidente ucraino ha sottolineato che non intende creare un’atmosfera accoglienza e conciliante in occasione dell’evento. Ha invece rivisitato la sua precedente proposta di una tregua di 30 giorni per far interrompere le ostilità.Le mosse di Zelensky sembrano indirizzate a evitare il riconoscimento formale del grande evento da parte dell’Ucraina, pur cercando comunque di mantenere aperte delle linee di comunicazione con Mosca. I toni dei due leader in questo momento sono duri e senza possibilità di cedimenti reciproci.La manovra diplomatica sembra orientarsi verso una strategia di contenimento dell’avanzata russa, con il fine di limitare la sua influenza sulla scena internazionale. Gli interessi economico-politici in gioco rendono complesso il quadro della situazione e aumentano i rischi per le popolazioni civili nelle zone di guerra.La vicenda sembra prendere sempre più forma di scontro tra due visioni contrastanti: quella dell’Ucraina che chiede la pace e l’autonomia, mentre Mosca cerca di imporre la sua leadership sulla regione.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -