L’Amerigo Vespucci, la nave più antica del mondo, ormeggiata da sempre nel cuore della Marina Militare, incontra la storica Fiat 1500 del 1966, la berlina Rai che ha raccontato le emozioni del Giro d’Italia negli anni ’60. Entrambe hanno conquistato la Targa Oro Asi, il riconoscimento più prestigioso per gli autoveicoli di epoca per originalità e conformità d’origine.La Vespucci, varata nel 1931, unico esemplare ancora in servizio attivo nella Marina Militare, si trova a sostenere il Giro d’Italia al Villaggio IN Italia di Napoli, dove sarà allestito uno spazio con una ricca selezione di eventi. La vettura, la Fiat 1500 del ’66, era stata messa a disposizione della Rai per seguire le gare ciclistiche grazie ad un impianto radio di trasmissione ad onde medie.L’equipaggio era composto da un autista-tecnico audio e dal giornalista sportivo che raccontava la corsa con il microfono in mano. L’auto è stata rimessa a nuovo, dopo essere stata utilizzata per le celebrazioni del 100° della Rai e dei 70 anni del Servizio Pubblico della TV.La Fiat 1500 sarà esposta al pubblico dal pomeriggio del 13 al 16 maggio presso il Villaggio IN Italia di Napoli. Inoltre, la nave Amerigo Vespucci e il villaggio ospiteranno un ricco programma di eventi tra il 13 e il 16 maggio.Il progetto Tour Mediterraneo Vespucci nasce da un’idea del ministro della Difesa Guido Crosetto, sostenuta dalla Difesa e da altri 12 Ministeri. L’iniziativa si pone l’obiettivo di raccontare e condividere l’esperienza internazionale del Tour Mondiale, che per 20 mesi ha portato in 30 Paesi la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato. Il progetto è una produzione in partenariato pubblico-privato di Difesa Servizi spa e Ninetynine.Nell’ambito delle celebrazioni del Giro d’Italia, l’Amerigo Vespucci sarà ormeggiata nei pressi del villaggio IN Italia, che offrirà ai visitatori un ricco programma di eventi. La storica Fiat 1500 sarà una delle protagoniste della manifestazione, riportando in vita la storia e la passione per il Giro d’Italia.La presenza della Vespucci e della Fiat 1500 rappresenta un momento di grande importanza per la promozione culturale e storica dell’Italia. L’iniziativa del Tour Mediterraneo Vespucci è un progetto ambizioso che coinvolge diverse istituzioni pubbliche e private, mirando a valorizzare l’eredità storica e culturale del Paese.La Targa Oro Asi, il certificato di eccellenza più importante per gli autoveicoli d’epoca, conferisce al Vespucci e alla Fiat 1500 un riconoscimento che onora la loro storia e il loro valore culturale. Le due macchine rappresentano due epoche diverse della storia italiana, ma entrambe sono testimonianze della passione e dell’innovazione che hanno caratterizzato l’Italia per secoli.La manifestazione sarà un’opportunità per i visitatori di ammirare la storica Fiat 1500 e di scoprire le storie e le emozioni legate alla corsa del Giro d’Italia. Inoltre, l’iniziativa del Tour Mediterraneo Vespucci offre ai partecipanti una vera esperienza multietnica, in cui cultura, storia, innovazione e tecnologia si fondono per creare un evento unico e coinvolgente.La presenza della Fiat 1500 a Napoli rappresenta un omaggio alle origini del Giro d’Italia. La corsa più amata dagli italiani ha una storia ricca e complessa, che affonda le sue radici nella cultura e nell’identità nazionale.L’iniziativa del Tour Mediterraneo Vespucci non è solo un evento culturale, ma anche un momento di grande importanza per la valorizzazione dei patrimoni storico-culturale e ambientale. La manifestazione si propone come una occasione per riflettere sul futuro della cultura e dell’identità nazionale, sottolineando l’importanza di preservare e valorizzare i beni culturali e naturali del Paese.La Fiat 1500 e la nave Amerigo Vespucci sono due simboli della grandezza e della storia d’Italia. La loro presenza a Napoli rappresenta un momento di grande importanza per la cultura, la storia e l’identità nazionale.