back to top
domenica, 11 Maggio 2025
HomeNewsLa fusione tra Fastweb e Vodafone: stabilità nel primo trimestre, ma sfide in vista per il settore business to...
- Pubblicità -
HomeNewsLa fusione tra Fastweb e Vodafone: stabilità nel primo trimestre, ma sfide...

La fusione tra Fastweb e Vodafone: stabilità nel primo trimestre, ma sfide in vista per il settore business to consumer.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La fusione tra Fastweb e Vodafone è stata caratterizzata da un andamento stabile nel primo trimestre, nonostante il contesto di transizione in atto. Se si prendono in considerazione gli indicatori pro forma, ovvero come se i beni italiani fossero stati già consolidati a gennaio 2024, il fatturato risulta pressoché immutato con un decremento del 0,4% per un totale di 1.818 milioni.I costi associati alla fase di integrazione si sono fatti sentire in modo marcato sull’Ebitda a L adjusted che ha subito una riduzione dello 10,8% su base comparabile, registrandosi così il valore di 428 milioni. Di contro, l’operating free cash flow è salito notevolmente per effetto dei minori investimenti, attestandosi a 57 milioni con un incremento del 16,3%.L’obiettivo principale dell’azienda diviene ora quello di stabilizzare il settore business to consumer e di accelerare la crescita nei segmenti Business to business e wholesale. Il piano di integrazione si muove nella direzione delle tempistiche previste inizialmente, ma nel 2025 ciò che verrà messo alla prova sarà proprio la nuova strategia, che verrà implementata gradualmente nel corso dell’anno.I dati relativi al 31 marzo evidenziano un numero di clienti mobili pari a 20.2 milioni mentre quelli fissi risalgono a 5,8 milioni, con una riduzione del 3,4%.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -