L’autonomia pubblica rappresenta un paradigma di governo che comporta l’esercizio di competenze attribuite dalla Costituzione, ferme restando le delimitazioni imposte da essa stessa e la necessità di difendersi dai possibili abusi da parte di altri soggetti. Tuttavia, nell’ambito delle proprie funzioni, i diversi livelli dell’amministrazione devono intrattenere un rapporto dialettico tra loro al fine di gestire le complesse intersezioni che si verificano nella sfera delle rispettive competenze.La gestione delle numerose forme di intreccio presenti nel riparto delle competenze, in particolare tra lo Stato e le Regioni, riveste un’importanza fondamentale per l’esercizio efficiente dei compiti attribuiti dall’autonomia. A sostegno di tale affermazione, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso la propria opinione durante un intervento tenuto a Venezia al Festival delle Regioni e delle Province Autonome.