HomeNewsLa guerra nel Golfo continua a sanguinare con il conflitto in Yemen...
- Pubblicità -

La guerra nel Golfo continua a sanguinare con il conflitto in Yemen al centro di un nuovo scenario geopolitico complesso che coinvolge Stati Uniti, Iran e Emirati Arabi Uniti

- Pubblicità -

La guerra segreta nel cuore del Golfo: le ripercussioni dell’intervento americano sul fronte yemenita.Il conflitto nell’ex colonia britannica non fa che aumentare la sua complessità, con i ribelli Houthi al comando di un esercito iraniano-strettamente legato che, dopo il recente attacco condotto dagli Stati Uniti a Thuqbah, ha reso noto l’orribile episodio di otto vittime tra donne e bambini. Una storia, quella dell’intervento statunitense, che sembra non concludersi nemmeno con l’allontanamento dei militari americani da Sana’a nel 2019.L’obiettivo della campagna era quello di fermare la crescita del potere dell’Iran nell’emisfero orientale del Medio Oriente. Ma l’intervento statunitense, con le sue bombe, sembra aver scatenato un ulteriore conflitto, questa volta tra Houthi e ribelli sostenuti dagli Emirati Arabi Uniti.Il popolo yemenita, già vittima di una guerra civile lunga anni, si trova ora al centro di un campo di battaglia in cui nessuno degli attori coinvolti sembra avere intenzione di cedere terreno. Il risultato è una tragedia umana senza fine.L’obiettivo della campagna era quello di fermare la crescita del potere dell’Iran nell’emisfero orientale del Medio Oriente, ma l’intervento statunitense ha sembrato scatenare un ulteriore conflitto tra Houthi e ribelli sostenuti dagli Emirati Arabi Uniti.La guerra civile in Yemen, iniziata nel 2015, è un caso di studio sulla fragilità delle democrazie, con il popolo che sembra essere dimenticato da tutti. Nonostante l’uscita della presidenza Trump e del suo segretario alla difesa Jim Mattis, le bombe continuano a cadere, ed i civili sono sempre più vittime di una guerra che non ha fine.La presenza degli Stati Uniti nel conflitto è stata descritta come un intervento diretto in un paese neutrale. Ma cosa accade se la guerra in Yemen è solo l’ultima goccia in un bicchiere già colmo? Sembra quasi che gli americani abbiano riconosciuto di non poter più far finta di nulla, lasciando il loro intervento diventare una realtà.Il conflitto yemenita sta aprendo nuove questioni sulla natura del conflitto moderno e sulle motivazioni della politica estera americana.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate