back to top
domenica, 18 Maggio 2025
HomeBariLa Puglia sbarca nel futuro con il 'L'Italia delle Regioni' 2024!
- Pubblicità -
HomeBariLa Puglia sbarca nel futuro con il 'L'Italia delle Regioni' 2024!

La Puglia sbarca nel futuro con il ‘L’Italia delle Regioni’ 2024!

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Puglia si prepara ad affacciarsi su un nuovo anno di eccellenze regionali, con la scia del successo dell’edizione 2024 del festival ‘L’Italia delle Regioni’, che a Bari vide l’ormai leggendaria presenza di oltre 40.000 spettatori. Dal 18 al 20 maggio, Venezia sarà teatro della quarta edizione di questo evento unico e fondamentale nella cultura italiana, organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.La Regione Puglia non mancherà a questa rassegna, partecipando con solerzia agli eventi istituzionali in programma, ma anche offrendo uno spazio espositivo ben fornito all’interno del Villaggio delle Regioni. Tra gli appuntamenti più interessanti da lei promossi, spiccano l’esibizione di Terraross, un gruppo musicale che non solo rappresenta la scena pugliese ma è anche stato apprezzato dalla stessa Madonna, e l’Apulia Cultural Metaverse Experience, un allestimento a base di realtà virtuale e estesa e grandi display che porterà i partecipanti in un viaggio dentro il futuro della Puglia.Non solo: sabato 18 maggio, nella suggestiva cornice di Campo San Polo, l’inaugurazione del Villaggio delle Regioni si svolgerà con la speranza di far nascere nuove idee e progetti innovativi per la promozione dei territori italiani. L’evento ha un po’ qualcosa della natura di una fiera, ma è anche molto più.Lunedì 19 maggio, al Palazzo Ducale, in un contesto d’alto formalismo che non può mancare quando si parla del Capo dello Stato, l’intervento del presidente Michele Emiliano avrà un significato storico di primaria importanza. Infatti, egli sarà presente in qualità di vicepresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.Non mancheranno, a seguire, i tavoli tematici che saranno tenuti presso la Scuola Grande di san Giovanni Evangelista, dove le figure politiche più rappresentative della Puglia avranno l’opportunità di confrontarsi sui temi più rilevanti per lo sviluppo dei territori. L’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Sebastiano Leo parteciperà al tavolo ‘Made in Italy’, mentre la sua omologa alla Cultura, Viviana Matrangola, sarà presente al tavolo di lavoro dedicato a ‘Grandi eventi, turismo, cultura e sport’.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -