HomeVDA NewsLa riscrittura degli Statuti speciali: riflessione e dibattito sul futuro delle autonomie...
- Pubblicità -

La riscrittura degli Statuti speciali: riflessione e dibattito sul futuro delle autonomie regionali

- Pubblicità -

30 aprile 2025 – 09:59

La riscrittura degli Statuti speciali: una riflessione sulla via della rinascita delle autonomie regionaliIl Castello di Saint-Marcel, un luogo di memoria e di dibattito, ospiterà sabato 3 maggio la giornata di studi “La previa intesa sulla via della riscrittura degli Statuti speciali”. Un’occasione importante per ricordare la figura di Valerio Onida, uno dei più autorevoli costituzionalisti italiani e un grande appassionato della Valle d’Aosta. La sua dedizione e il suo impegno hanno lasciato un segno indelebile nella Regione, contribuendo alla riflessione sull’attuazione dello Statuto e sullo sviluppo dell’ordinamento regionale nel contesto del sistema italiano.La giornata rappresenta anche una chance di confronto e di riflessione sui temi più importanti per la Valle d’Aosta, come la revisione degli Statuti speciali. Una riforma necessaria per garantire maggiore autonomia e agibilità alle Regioni. La partecipazione di costituzionalisti, amministrativisti e studiosi è un segno di rispetto per l’eredità di Valerio Onida e un’opportunità per discutere e approfondire i temi più rilevanti.I lavori inizieranno alle 9:30 con gli auspici del presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, e del sindaco di Saint-Marcel, Andrea Bionaz. Successivamente, si terrà una tavola rotonda coordinata dal professor Antonio D’Andrea dell’Università di Brescia, che vedrà la partecipazione di costituzionalisti come Renato Balduzzi ed Enzo Balboni (Università Cattolica di Milano), Giovanni Tarli Barbieri (Università di Firenze), Lorenza Violini (Università di Milano) e l’amministrativista Leopoldo Coen (Università di Udine).Nel pomeriggio, alle 15:30, ci sarà “Il momento del ricordo”, dedicato alla memoria di Valerio Onida. Interverranno Mario Ganino (Università di Milano), Gianfranco Postal (Università di Udine) e Antoine Carrel, presidente emerito della Società Guide del Cervino.La giornata di studi sarà un’occasione per riflettere sulla via della riscrittura degli Statuti speciali e per ricordare la figura di Valerio Onida, un grande animatore delle autonomie regionali. La partecipazione a questa iniziativa è un atto di rispetto per l’eredità di questo grande costituzionalista italiano.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -