martedì, 20 Maggio 2025
HomeAostaLa sanità come diritto imprescindibile: il dibattito sull'accesso ai corsi universitari di Medicina e Ingegneria in Italia.
- Pubblicità -
HomeAostaLa sanità come diritto imprescindibile: il dibattito sull'accesso ai corsi universitari di...

La sanità come diritto imprescindibile: il dibattito sull’accesso ai corsi universitari di Medicina e Ingegneria in Italia.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La sanità è un diritto imprescindibile per l’umanità intera e richiede un approccio multisettoriale. Sono originario di una regione dove il finanziamento della sanità si svolge interamente con fondi regionali, destinando circa il 23% del budget annuale a tale scopo. Nonostante questa significativa immissione di risorse, affrontiamo persistenti difficoltà legate alla mancanza di personale professionale nel settore sanitario. Questa crisi deriverebbe da una politica volta a ridurre l’accessibilità ai percorsi per diventare professionalmente qualificati in tale campo. È quindi necessario rimettere in discussione ed eventualmente rivisitare la suddetta politica. Seppure le risorse sanitarie siano ampie, esse non sono sufficienti a garantire un sistema sanitario di prim’ordine. L’ex presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin, ha espresso il suo pensiero al riguardo in occasione dell’incontro svoltosi a Venezia con il Capo dello Stato, laddove questi ultimi aveva fatto una valutazione critica sui divari nella qualità dei servizi sanitari offerti dalle diverse regioni. Questa osservazione è stata particolarmente significativa per lui, poiché Testolin considerava le Regioni come entità unite che potrebbero agire in maniera coordinata e condivisa nel loro intento di raggiungere un sistema sanitario omogeneo ed equilibrato su tutto il territorio. Egli credeva, infatti, che tale collaborazione potesse porre rimedio a tali dissapori rendendo le cure mediche più efficaci e accessibili in tutte le zone del Paese, raggiungendo così un livello generale di servizio sanitario più solido e compiuto.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -