back to top
mercoledì, 7 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeBari CronacaLa sicurezza sul lavoro prende vita a Bari con l'escape room dedicato...

La sicurezza sul lavoro prende vita a Bari con l’escape room dedicato alla prevenzione e formazione.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

06 maggio 2025 – 14:58

La sicurezza sul lavoro, un tema sempre più attuale e delicato, ha trovato in Puglia un luogo d’incontro innovativo grazie alla collaborazione tra il Formedil Bari e il Comitato paritetico territoriale Puglia centrale. La Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro è stata l’occasione ideale per creare un’escape room tematica dedicata proprio a questo tema, un modo originale per far comprendere le basi della prevenzione e della formazione.La struttura ha offerto due sessioni di partenza per gruppi di studenti e lavoratori che hanno collaborato insieme per risolvere una serie di sfide immersive, simulate come quelle reali dei cantieri. La missione era di superare ostacoli, decifrare segreti e trovare soluzioni in armonia con gli altri membri del team.”La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale che deve essere sempre alla base delle nostre priorità aziendali”, ha evidenziato Salvatore Matarrese, presidente del Formedil Bari, sottolineando l’importanza della cultura di prevenzione e formazione. “Questa giornata rappresenta un’opportunità significativa per acquisire competenze essenziali e promuovere una cultura aziendale che ponga la salute e l’incolumità dei lavoratori al centro delle proprie attività”.Il vicepresidente del Formedil Bari, Saverio Loiudice, ha aggiunto che “investire nella prevenzione e formazione è un atto di responsabilità che migliora non solo la qualità del lavoro, ma anche la vita delle persone coinvolte”. Il presidente del Comitato paritetico territoriale Puglia centrale, Dario Mallardi, ha sottolineato l’importanza dell’educazione e della formazione per un futuro sicuro e produttivo. La struttura è stata costruita grazie al lavoro di squadra di professionisti del settore, che hanno ideato un piano complesso e affascinante, pronto a sfidare le abilità dei partecipanti con una combinazione di enigmi di natura intellettuale e fisica. La struttura è stata costruita con criteri di sicurezza estremamente elevati per garantire la totale immersione nella realtà simulata.In quest’ambiente, l’imparare diventa un’avventura che unisce formazione e intrattenimento in una sinergia virtuosa, dove gli stessi concetti di base della sicurezza si presentano sotto forma di puzzle da risolvere. In questo modo la comprensione teorica si concretizza grazie a esempi pràtici che rendono immediatamente applicabile l’acquisizione di nuove conoscenze.La Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro ha rappresentato un importante punto d’incontro tra le istituzioni, gli operatori economici e i lavoratori, facendo sì che una tematica così critica come la sicurezza sul luogo di lavoro sia affrontata in modo innovativo ed efficace.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -