HomeNewsLa situazione retributiva in Italia: diminuzione generalizzata ma differenze tra settori.
- Pubblicità -

La situazione retributiva in Italia: diminuzione generalizzata ma differenze tra settori.

- Pubblicità -

Le retribuzioni contrattuali reali, al netto degli effetti stagionali e della fluttuazione dei prezzi, hanno subito un decremento rispetto ai dati del marzo 2025 rispetto alla stessa mensilità del 2021. La perdita percentuale si attesta intorno all’8%, risultando complessivamente inferiore alla media osservata nei vari comparti economici.In agricoltura, la riduzione è stata minima rispetto a quella riscontrata nel settore degli altri comparti economici. Anzi, i dati raccolti fanno registrare anche un lieve aumento delle retribuzioni reali in questo specifico comparto.Un andamento simile si osserva nell’industria, dove la diminuzione dei salari contrattuali è stata contenuta e persino modesta rispetto a quanto avvenuto nel resto dell’economia.Nel settore privato, però, le retribuzioni sono diminuite di circa l’8% nei tre anni dal gennaio 2021 al marzo 2025. Questo si traduce in una perdita più grave rispetto a quella osservata nel comparto pubblico e privato.Tuttavia la situazione si è resa ancora più complicata per i dipendenti della pubblica amministrazione, che hanno subito un decremento delle retribuzioni contrattuali del 12% circa tra marzo 2021 e marzo 2025. Questi dati sono stati forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) nel suo commento ai risultati delle rilevazioni svolte su un campione di unità locali.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -