back to top
venerdì, 16 Maggio 2025
HomeNewsLa tragedia di Castelnovo Monti: un piccolo tra le grinfie della sventura
- Pubblicità -
HomeNewsLa tragedia di Castelnovo Monti: un piccolo tra le grinfie della sventura

La tragedia di Castelnovo Monti: un piccolo tra le grinfie della sventura

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il dramma è accaduto nella mattinata di venerdì a Castelnovo Monti, un paese ubicato nell’Appennino Reggiano, dove un bambino di tre anni si è ritrovato coinvolto in una tragedia che ha scosso l’intera comunità. La piccola finestra del secondo piano della sua abitazione, situata nella parte alta del paese, si è rivelata una fessura di uscita pericolosa per il piccolo, il quale, a causa delle sue condizioni di salute, ha subito una caduta traumatica.La sindrome dello spettro autistico, patologia che affligge sempre più bambini in eta’ infantile e adolescenziale, si caratterizza per difficoltà nel comunicare con gli altri attraverso il linguaggio verbale o non verbale, limitate capacità di interazione sociale e comportamenti ripetitivi e stereotipati. Queste condizioni, associate alla tendenza del bambino a esplorare ambienti chiusi e ad arrampicarsi, hanno reso ancora più pericolosa la situazione.La caduta, accaduta poco dopo le 6:30, ha suscitato allarme tra i passanti che, avendolo notato a terra, si sono affrettati a chiamare i soccorritori. Tuttavia, il bambino è stato lasciato solo per alcuni minuti dai genitori, i quali non si erano accorti della sua assenza e delle gravi conseguenze della caduta.Il trasporto presso l’ospedale Maggiore di Parma e le condizioni critiche in cui si trova il piccolo hanno scatenato un clou d’imprevedibili indagini che i carabinieri di Castelnovo Monti stanno conducendo. Queste ulteriori ricerche porteranno a conoscere le cause sottostanti per la grave caduta, se non ci furono altre persone coinvolte e, soprattutto, come la sindrome dello spettro autistico abbia reso il bambino più vulnerabile alla catastrofe.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -